Poste Italiane lancia il suo primo “Assegno Unico” senza requisiti di ISEE | 500€ li possono richiedere tutti

Molti correntisti delle Poste Italiane vengono truffati - Wikicommons - Infoiva.com
Con Poste Italiane tutti possono richiedere il primo Assegno Unico in assoluto senza ISEE: si possono ottenere ben 500 euro.
Tra misure di sostegno al reddito e bonus, l’Italia è uno dei paesi in Europa, e forse anche nel mondo, che maggiormente aiuta i propri cittadini sia nei momenti di crisi forte, pesante, sia durante i periodi di calma o calma apparente. Ne potremmo elencare davvero tantissimi e molto di questi sono arrivati subito dopo la pandemia.
Come ricorderete, infatti, da quel momento in poi è arrivata una crisi economica e sociale senza eguali. Sono aumentati tutti i costi, sia dei beni che dei servizi, e le famiglie avevano difficoltà ad arrivare indenni alla fine del mese. Ecco che sono scattate le misure economiche dei vari Governi che si sono avvicendati alla guida del nostro Paese.
Tra queste, anche se era già presente nel panorama economico italiano, spicca l’Assegno Unico. Questo è riservato a tutte le famiglie con figli, senza alcuna distinzione. L’unica differenza riguarda l’importo di cui si può beneficiare che varia in base alla soglia dell’ISEE annuale. Sotto i 15.000€ si ottiene l’importo massimo.
Al di sopra di questa soglia, l’assegno diviene man mano sempre più leggero. Ora, però, Poste italiane ha lanciato, per la prima volta in assoluto, una sorta di Assegno Unico senza ISEE. Chiunque, infatti, potrà richiederlo ed ottenere una somma enorme: si parla di ben 500€. Inoltre, c’è da dire che è anche molto semplice richiederlo.
Poste Italiane: il suo assegno unico senza requisiti ISEE
Poste italiane è una delle aziende a cui i cittadini del nostro paese sono maggiormente legati. Si tratta di un’azienda che opera da diverso tempo e consente di tenere al sicuro i risparmi delle famiglie. Col passare del tempo, poi, i servizi offerti sono stati ampliati. Come ben sapete, infatti, si possono pagare le utenze domestiche all’interno delle varie filiali.
Da un po’ di tempo, poi, è diventata anche provider telefonico, di servizi elettrici e fornitore di gas domestico. Insomma, si tratta di un’azienda a tutto tondo che adesso ha voluto meravigliare ancora di più la sua utenza con un Assegno Unico di cui poter beneficiare senza lo spettro delle limitazioni riguardanti le soglie ISEE.
Assegno Unico di Poste Italiane: una ghiotta opportunità
I servizi offerti da questa azienda sono molteplici e, tra questi, spicca, ovviamente, quelli che riguarda l’emissione e l’erogazione di buoni fruttiferi. Proprio in questi mese, si celebrano i 100 anni di storia di Piste Italiane che ha voluto offrire un’opportunità all’utenza davvero fantastica. Ha infatti presentato il suo buono fruttifero denominato “Buono 100”.
Si può già sottoscrivere nel taglio minimo da 50€ ed ha una durata di 4 anni. Ogni anno, si maturerà un assegno unico sul buono fruttifero di ben 500€ di interessi. Ovviamente, però, questa somma sarà raggiungibile versando una somma superiore. Il calcolo che ci ha fatto ottenere, secondo gli interessi prestabiliti, ben 2196,41€ alla scadenza, prevede un deposito di ben 20.000€.