Primo concorso armato senza rischi: ti becchi lo stipendio dei Carabinieri ma senza delinquenti in giro | Posto fisso ideale

Primo concorso armato senza rischi: ti becchi lo stipendio dei Carabinieri ma senza delinquenti in giro | Posto fisso ideale

Concorso armato senza rischi - Pexels - www.infoiva.com

Indetto il primo concorso armato che ti permette di avere il posto fisso ed uno stipendio da Carabiniere senza alcun rischio delinquenza.

I Concorsi pubblici finiscono sempre sotto la lente di ingrandimento nel nostro Paese, in special modo nei periodi durante i quali si affrontano serie difficoltà economiche legate a momenti di crisi più o meno forti. È soprattutto in questi casi, infatti, che si va alla ricerca di un posto fisso con uno stipendio sicuro alla fine di ogni mese.

Nel nostro paese, purtroppo, il precariato la fa da padrone. Ebbene sì, nonostante sia cresciuta a dismisura la popolazione occupata, ci ritroviamo di fronte sempre più a contratti a tempo determinato di pochi mesi. Al termine di questi ci si ritrova nuovamente punto e a capo, disoccupati ed in attesa di nuova occupazione.

O almeno è questa la speranza della stragrande maggioranza dei cittadini. Ecco che, in questo momento, qualsiasi concorso fa gola a tutti. Dallo scorso anno si sono aperte diverse opportunità di concorre a posti statali, fissi, con retribuzioni di tutto rispetto. Ora, è stato bandito un Concorso armato che consente di star tranquilli sempre e, soprattutto, per sempre.

Si ha la possibilità, infatti, una volta superate le prove previste e, quindi, con l’assunzione, di godere dei benefici dello stipendio spettata a chi appartiene all’Arma dei Carabinieri, ma senza alcun rischio di trovarsi di fronte dei veri e propri delinquenti. Insomma, si tratta del posto fisso ideale: quello che tutti sognano sin da bambini.

Concorso Pubblico con solo il Diploma

Il nuovo Concorso pubblico appena uscito consente la partecipazione di tutti i cittadini italiani che hanno conseguito il Diploma di Maturità. Non serve, quindi, la Laurea per poter concorrere. Tra gli altri requisiti c’é la cittadinanza italiana o di uno degli altri Stati Membri dell’Unione Europea. Inoltre, bisogna essere maggiorenni.

Altro requisito generale da rispettare, così come per gli altri Concorsi è quello di godere dei diritti civili e politici, di non avere condanne né procedimenti penali in corso. Inoltre, non deve esserci alcun atto che riguardi la sospensione o l’allontanamento da altri posti nel pubblico impiego. Oltre questi, poi, ci sono i requisiti specifici del caso. Scopriamo insieme e, soprattutto, capiamo di che lavoro si tratta.

Concorso per Guardia Boschiva a tempo indeterminato – Pixabay – www.infoiva.com

Concorso Pubblico per Guardia Boschiva a tempo indeterminato

Il Concorso in questione è stato indetto per ricercare la figura di Guardia Boschiva. Abbiamo visto in precedenza i requisiti comuni a tutti i concorsi pubblici. Ora, invece, entreremo nel dettaglio dei requisiti specifici a cominciare dal Diploma già menzionato. Il secondo requisito specifico riguarda l’assenza di impedimenti al porto ed all’uso di armi.

Inoltre, bisogna avere i requisiti per il conferimento della qualifica di Agente di Sicurezza, nonché la patente B. La domanda va inviata entro e non oltre il prossimo 14 luglio e si verrà ammessi alla partecipazione al Concorso per la selezione di una sola unità di personale all’interno del territorio del Comune di Domegge di Cadore in provincia di Belluno.