Questa regione italiana è l’El Dorado delle tasse: non paghi praticamente niente | Un paradiso fiscale nazionale

Ecco la regione italiana El-Dorado delle tasse - Canva - www.infoiva.com
In Italia esiste un vero e proprio paradiso fiscale che nessuno conosce. C’é una regione italiana in cui non si paga praticamente nulla.
L’imposizione fiscale nel nostro paese è una delle più decise tra i paesi d’Europa. Sono molti, infatti, i cittadini che continuano a lamentarsi delle tasse che sono obbligati a pagare ogni anno, ogni mese, ogni giorno. Ne esiste una per qualsiasi servizio, qualsiasi bene si desideri acquistare. Si pagano su tutto.
Ovviamente, non esistono solo queste. Chi lavora ed anche chi è già in pensione, sa benissimo quanto incidano le tasse sullo stipendio e sull’assegno pensionistico netti ogni mese. Si potrebbe finanche dire che, in alcuni casi, l’ammontare delle tasse sia uguale a quello dello stipendio. Insomma, una vera e propria rogna.
Anche per le aziende è così, anzi, per queste ultime la pressione fiscale è di gran lunga maggiore. Ecco che si cercano tutti gli escamotage possibili per evitare di pagare troppo sul proprio lavoro, sul proprio fatturato. Si scelgono, ad esempio, quei paradisi fiscali che si trovano in tutto il mondo, Europa compresa.
Quel che non si conosce, però, è che anche in Italia esiste un posto in cui le tasse sono quasi del tutto azzerate. Non parliamo di Stati a parte, di entità nazionali il cui territorio ricade all’interno di quello italiano. Si tratta di una regione, facente parte del nostro Stato e che è l’El Dorado delle tasse.
La Regione italiana diventata paradiso fiscale
Nessuno avrebbe mai potuto immaginare che una regione del nostro paese, tra quelli con una pressione fiscale maggiore sulle entrate dei suoi cittadini, potesse divenire un vero e proprio paradiso fiscale, l’El Dorado delle tasse. Eppure, che ci crediate o meno, è così e la notizia, arrivata da pochissime ore, sta già facendo il giro del web.
Ebbene sì, avete capito benissimo. Tutti potrebbe pensare a Stati come San Marino o alla Città del Vaticano come paradiso per chi è alla ricerca di posti in cui le tasse fanno disperare di meno. Invece, il paradiso è proprio all’interno del territorio italiano. Scopriamo di quale regione si tratta e le motivazioni che hanno spinto ad adottare una misura del genere.
In Sicilia non paghi più le tasse
La Regione siciliana ha richiesto ed ottenuto dal Governo italiano la possibilità di tenere basse, anzi, bassissime le tasse da imporre ai propri cittadini. L’accordo, in realtà era in essere già dal 2009, ma grazie al Decreto appena approvato, adesso ha proprio validità di Legge. Si tratta di una vera e propria rivoluzione che consentirà uno sviluppo maggiore della Regione siciliana.
Ebbene sì, perché, grazie a questo accordo, avrà la possibilità di abbassare tutte le tasse regionali a chi si traferirà sul territorio siciliano, sia che essi siano privati sia che essi siano aziende. Questa misura, infatti, vuole proprio attrarre aziende per fare sì che si possa incentivare lo sviluppo delle politiche produttive e del lavoro. Tuttavia, avrà la possibilità solo di abbassare le tasse regionali: quelle statali resteranno in vigore così come sono.