Questo è il prodotto più odiato dai clienti Eurospin | Non fatevi abbindolare dal prezzo: la qualità è da Serie C

Questo è il prodotto più odiato dai clienti Eurospin | Non fatevi abbindolare dal prezzo: la qualità è da Serie C

Eurospin (infoiva.com)

Il prodotto più odiato è anche quello bistrattato. “I clienti hanno sempre ragione”: il caso di oggi.

In un mondo che ci vuole consumatori prima ancora che cittadini, non è un caso che la nostra identità sociale venga spesso definita da cosa compriamo, dove lo compriamo e quanto lo paghiamo. La sociologia moderna parla ormai di “homo consumens”.

Si tratta di un essere umano plasmato dalla logica del mercato, spinto a scegliere, desiderare e giudicare continuamente. I discount, in questo contesto, sono diventati una sorta di nuovo tempio popolare del risparmio. Ma attenzione: risparmiare è un’arte, e non sempre il prezzo più basso è sinonimo di convenienza.

Dentro ogni scelta d’acquisto si nasconde un piccolo atto politico, un’espressione di fiducia o di protesta. E oggi, quella protesta monta tra gli scaffali di Eurospin. Perché sì, il potere ce l’hanno i consumatori. Si è abituati a pensare che tutto dipenda dall’alto, dalle grandi aziende e dalle logiche economiche globali. Ma non è così.

Il potere dei consumatori

Quando un articolo viene evitato, criticato online, segnalato nei forum o nei gruppi di spesa, il messaggio arriva forte e chiaro.

Non serve nemmeno un megafono: basta una valanga di recensioni negative o l’effetto passaparola tra amici e parenti. In fondo, siamo tutti esperti improvvisati nel supermercato sotto casa. E a volte, un’etichetta storta o una cottura sbagliata bastano a scatenare una guerra fredda tra consumatore e marchio.

Supermercato (pexels) infoiva.com

Il prodotto più odiato di Eurospin

Ed è proprio quello che sta succedendo con uno dei prodotti più chiacchierati di Eurospin. Secondo ricettepercucinare.it, tra i meno amati dai clienti c’è la pasta secca Tre Mulini. Marchio storico del discount, apprezzato per altri formati e referenze, ma che su alcuni tipi di pasta non convince affatto. Le critiche più frequenti? “Non tiene la cottura”, “Diventa molle”, “Ha un gusto che sa di poco”.

Nei forum e nelle discussioni online si leggono commenti impietosi: molti preferiscono spendere 30 centesimi in più per un’altra marca, pur di non rischiare di trovarsi un piatto che si sfalda nel piatto. La pasta Tre Mulini, per quanto economica, è diventata il simbolo di un prodotto troppo economico per funzionare bene. E se Eurospin resta uno dei punti vendita più amati per rapporto qualità/prezzo, in questo caso sembra proprio che qualcosa non abbia funzionato. Qualità di serie C, anche per chi compra in un discount.