Se NON VUOI una notte bollente, cucinagli questo piatto: preferirà rimanere sul divano | Metodo testato al 100%

Se NON VUOI una notte bollente, cucinagli questo piatto: preferirà rimanere sul divano | Metodo testato al 100%

Addio notti bollenti con questa ricetta - Canva - www.infoiva.com

Esiste un metodo altamente testato e certificato per far dormire il proprio compagno sul divano evitando, così, una notte bollente.

Con l’arrivo dell’estate, entra in scena il caldo forte, pesante, asfissiante. C’è chi attende questo periodo dell’anno con ansia, vivendo male i mesi che precedono questa stagione, in particolar modo quelli invernali, bui, freddo, umido. Poi, però, ci sono anche quelli che non sopportano affatto l’estate, le sudate e gli indumenti che si appiccicano addosso.

Spesso, però, le due categorie di persone si incontrano, si frequentano e, alla fine, finiscono col diventare compagni di vita. È una bella gatta da pelare questa. Ebbene sì, perché i primi hanno sempre voglia di stare all’aria aperta, sempre in giro ed hanno una gran voglia di fare le cose più disparate, anche a casa e, soprattutto, di notte.

I secondi, invece, starebbero ore buttati sul divano, chiedendo aiuto o al ventilatore o al condizionatore. Non uscirebbero mai di casa e, soprattutto, non vorrebbero mai interagire con nessuno, tantomeno col proprio compagno all’interno della loro abitazione. Quando accade una cosa del genere, c’è solo un rimedio da porre in essere.

Si tratta di qualcosa di testato ed altamente funzionante. È, ovviamente, anche funzionale alla causa di chi risente del caldo asfissiante e non ha voglia di fare nulla. Dovete sapere che arriva direttamente dalla Sicilia. Si tratta di una ricetta semplicissima che farà in modo di tenere lontano il proprio partner e che, per la disperazione, andrà a passare la notte sul divano di casa.

Pericolo notte bollente scongiurato: il trucco dalla Sicilia

Nessuno mai si sarebbe aspettato che un trucco del genere potesse arrivare proprio dalla Sicilia i cui abitanti sono conosciuti per il loro carattere esuberante e la loro indole calda, focosa. Eppure, questo rimedio ha funzionato nel passato e continua a farlo anche adesso, nel momento in cui non si ha voglia di notti bollenti.

Si tratta di una ricetta tipica della Regione che, tra i suoi pregi, vanta anche la semplicità e la rapidità di esecuzione. Pensate che in soli 7 minuti potrete portarla in tavola spegnendo una volta e per tutte i bollenti spiriti di chi avete accanto. Non potrà fare altro che battere in ritirata nel più breve tempo possibile.

Agghiata siciliana – Canva – www.infoiva.com

Agghiata siciliana: una ricetta tipica della Sicilia

Fino ad ora abbiamo elencato i tre pregi maggiori di questa ricetta, dalla sua semplicità alla sua rapidità di esecuzione, passando per la sua efficacia contro notti bollenti indesiderate. Ora, però, è il momento di conoscere a fondo Quella che è la sua preparazione. Siamo sicuri che, dopo averla provata, non ne potrete più fare a meno.

Si tratta di una ricetta completamente a base di aglio e, si sa, quest’ultimo è rinomato per il suo odore forte. Per realizzare questa ricetta servono tre spicchi d’aglio da tritare e mettere in una padella con mezzo bicchiere di olio EVO. Dopo averlo fatto imbiondire per bene, arriva il momento di inserire anche l‘aceto: un terzo di bicchiere basta e avanza. Questo andrà fatto evaporare e, subito dopo, bisognerà salare ed aromatizzare il composto con menta e prezzemolo tritati. In tutto, impiegherete solo 7 minuti ed il vostro partner avrà l’alito talmente puzzolente che sarà costretto a dormire sul divano.