UFFICIALE: ecco il superbonus bolletta 110% | Praticamente consumi e non spendi: basta avere quest’età

Famiglia felice: bollette a zero

Famiglia felice: bollette a zero (Canva) Infoiva.com

C’è un’agevolazione nascosta che aiuta ad azzerare il caldo e le bollette, è tutto praticamente gratis, luce ed elettrodomestici.

Non è più solo caldo: è una morsa intorno al collo. A volte è difficile respirare per l’afa.

Le stanze sembrano forni accesi 24 ore al giorno, non si può resistere. Come fare? È meglio soffrire per non avere bollette stratosferiche.

Si suda anche da fermi, dormire diventa un’impresa. Bisogna correre ai ripari ma poi i costi volano alle stelle.

Eppure, per qualcuno, la soluzione esiste già e non lo sa. Forse anche per te, scoprilo subito.

Il caldo non colpisce tutti allo stesso modo

C’è chi si lamenta per il sudore sulla fronte, e chi invece rischia di sentirsi male per davvero. Le ondate di calore non sono democratiche: bastano pochi gradi in più per far salire la pressione, far tremare le gambe o provocare un collasso. Soprattutto se hai qualche anno in più. Gli anziani, in particolare quelli che vivono soli, spesso convivono con ventilatori gracchianti o condizionatori antichi, troppo costosi da accendere. Così, scelgono di resistere.

Ma resistere, quando il termometro sfiora i 40°, non è coraggio: è pericolo. Proprio per questo, per la prima volta, lo Stato ha deciso di intervenire in maniera concreta. E lo ha fatto in modo intelligente, pensando non solo alla salute, ma anche al portafogli. Perché se sei over 75, potresti avere accesso a un aiuto che ti permette di vivere l’estate al fresco, senza pagare nulla.

Anziano con ventilatore acceso per il caldo
Anziano con ventilatore acceso per il caldo (Canva) Infoiva.com

L’aiuto che non ti aspetti: rimborsi, sconti e bolletta azzerata

Gli utenti sul web lo hanno ribattezzato “Superbonus bolletta 110%”. Ma il nome tecnico dice poco. Quello che conta davvero è che, se hai più di 75 anni e rispetti alcuni requisiti, puoi usare condizionatori, ventilatori e persino comprare elettrodomestici nuovi senza pesi economici. Come funziona? È semplice. Una volta attivata la richiesta (serve SPID o CIE, niente di troppo complicato), ti rimborsano più di quanto spendi: il 110% dei consumi energetici estivi. Il che significa che non solo non paghi, ma in certi casi potresti perfino avere un piccolo credito in bolletta.

Ma non è tutto. C’è anche uno sconto del 50% per acquistare nuovi apparecchi, come condizionatori moderni, silenziosi e a basso consumo. Un gesto concreto che non ti obbliga a scegliere tra salute e risparmio. Finalmente. Per chi è già in pensione, o magari ha solo bisogno di un po’ di sollievo senza dover fare conti su ogni kilowatt, questa misura è una boccata d’aria. In tutti i sensi. Non è magia. È solo buon senso applicato a bisogni quotidiani di chi ha la necessità di mantenersi in salute combattendo il grande caldo.