UFFICIALE: Inps ci ha fatto il regalo del secolo | Ecco il Bonus Caldo: più afeggia più ti pagano

INPS: regalo del secolo con il Bonus Caldo - WikiCommons - www.infoiva.com
L’INPS ha ufficialmente approvato il Bonus Caldo. È il regalo del secolo per gli italiani: più fa caldo più soldi arrivano.
Tra i tanti Bonus presenti nel nostro Paese e che non stiamo qui ad elencare dato che sarebbe molto noioso, ne esiste uno legato alla stagione estiva e, soprattutto, al caldo che questa porta in dote. Questa stagione si è fatta già sentire e non poco, in particolar modo in alcune zone del paese, lo scorso mese di giugno.
Possiamo dire che l’estate, quest’anno, sia partita col botto, non dando scampo ai cittadini sin dal primo mese, anzi sin dai primissimi giorni. A farne le spese maggiori sono stati i cittadini che vivono al sud del paese. Quelli che vivono a latitudini differenti, invece, hanno potuto godere di maggiore frescura ed anche di qualche temporale.
Luglio, poi, è iniziato sulla stessa falsariga del mese precedente, coinvolgendo, però, tutte le regioni italiane seppur in casi isolati. Il caldo eccezionale di questi giorni mette a dura prova i cittadini e la loro salute fisica e psicologica. Quel che nessuno si aspettava è che grazie al caldo si possono ottenere un po’ di soldi.
Anzi, oseremmo dire che siano un botto di soldi, senza fare alcuno sforzo fisico. Ebbene sì, avete capito benissimo, è arrivato il primo bonus per il caldo grazie al quale più si alzano le temperature, maggiore è la somma che si andrà a percepire direttamente sul proprio conto corrente.
Più fa caldo più pagano: ecco il Bonus Caldo INPS
Sono molti i cittadini italiani che non sopportano l’estate. O meglio, non sopportano quelli che sono i cambiamenti subito da questa stagione. Questo perché le temperature sono diventate sempre più bollenti e, durante alcune giornate, si fa fatica anche ad uscire di casa solo per qualche ora.
C’è troppa afa che fa sentire il caldo in maniera ancora peggiore. Ora, però, per tutti, anche per loro, è arrivato il Bonus Caldo che consente di ottenere soldi. Ebbene sì, avete capito benissimo: maggiore sarà il caldo, maggiore sarà l’afa e la temperatura percepita e più soldi si riceveranno. Scopriamo di cosa si tratta e come accedere al beneficio.
INPS: servita la Cassa Integrazione per il Caldo
Ormai, le ondate di caldo sono all’ordine del giorno e, durante la stagione estiva, si susseguono senza sosta. Per molti lavoratori queste condizioni sono davvero proibitive e può accadere l’irreparabile durante lo svolgimento delle loro mansioni. In molte Regioni è stato approvata una misura grazie alla quale, durante le ore di maggior caldo, le aziende possono sospendere le attività.
Appena di superano i 35°, i lavoratori devono restare a casa o lasciare il posto di lavoro per farvi ritorno. Attenzione, però, perché le aziende possono decidere in tal senso anche senza alcuna normativa in vigore e, soprattutto, anche quando le temperature sono più basse, ma si percepiscono 35°. In tutti questi casi, i lavoratori percepiranno l’80% del loro stipendio fino ad un importo massimo mensile di 1404,03€.