UFFICIALE: Meloni ha firmato le Pensioni Dorate | Ad agosto ti arriva l’extra cedolino: finalmente un po’ di pace

UFFICIALE: Meloni ha firmato le Pensioni Dorate | Ad agosto ti arriva l’extra cedolino: finalmente un po’ di pace

Approvata la pensione senza contributi - Canva - www.infoiva.com

Milioni di anziani e pensionati possono esultare: nel prossimo mese di agosto saranno erogate pensioni molto più ricche e consistenti del solito

Un’attesa mista a curiosità e a un briciolo di ottimismo riguarda direttamente milioni di pensionati ai quali l’estate, in particolare il prossimo mese di agosto, potrebbe regalare una piacevole e gradita sorpresa.

Per milioni di anziani e percettori di pensione il cedolino di agosto dovrebbe essere più corposo e consistente del solito. Un aiuto significativo non tanto in ottica vacanze quanto in vista del prossimo autunno.

C’è chi le chiama impropriamente ‘pensioni dorate‘, ma in questo caso non si tratta di un vero e proprio bonus, comunque non di uno degli abituali sostegni economici approvati dal Governo Meloni negli ultimi mesi.

Abbiamo infatti a che fare con l’arrivo dei primi rimborsi IRPEF. Un’operazione direttamente legata al conguaglio IRPEF per tutti coloro che hanno già presentato la dichiarazione dei redditi e che pertanto può tradursi in un effettivo aumento della pensione.

Pensioni dorate, attenzione all’arma a doppio taglio

Tuttavia è fondamentale prestare attenzione: in alcuni casi invece di un incremento, il conguaglio potrebbe determinare un debito che verrà trattenuto dai successivi cedolini. Il meccanismo è semplice: durante l’anno l’INPS applica una trattenuta IRPEF provvisoria sulla pensione. Con la dichiarazione dei redditi viene calcolata l’imposta effettiva dovuta. Se l’IRPEF trattenuta in anticipo è stata superiore a quella effettivamente dovuta il contribuente ha diritto a un rimborso. Viceversa se la trattenuta è stata inferiore, si genera un debito che deve essere saldato.

Il conguaglio IRPEF avviene generalmente in un periodo ben definito: per chi ha presentato il 730 precompilato entro i termini previsti i rimborsi iniziano ad agosto. Per i pensionati il rimborso si traduce in un aumento dell’importo netto della pensione. Questo incremento può essere significativo soprattutto per chi ha sostenuto molte spese detraibili o deducibili (come spese mediche, ristrutturazioni edilizie, interessi passivi su mutui).

Accredito IRPEF in arrivo sulle pensioni
Accredito IRPEF in arrivo sulle pensioni – Wikicommons- Infoiva.com

Agosto è il mese decisivo per i pensionati

D’altro canto è cruciale essere preparati alla possibilità di un debito. Questo può accadere se il pensionato ha avuto più fonti di reddito nel corso dell’anno (come una seconda pensione o redditi da lavoro autonomo/dipendente per brevi periodi), oppure se non ha comunicato tempestivamente all’INPS eventuali modifiche che avrebbero influito sulle aliquote IRPEF o sulle detrazioni spettanti.

In questi casi il debito verrà recuperato dall’INPS trattenendo le somme dai cedolini successivi, solitamente in più rate per non gravare eccessivamente sul reddito mensile. In ogni caso si consiglia caldamente a tutti i pensionati di verificare attentamente il cedolino di agosto per comprendere le voci relative al conguaglio IRPEF.