Ultim’ora: addio ai parcheggi a pagamento | Abolite strisce blu e parchimetro: rivoluzionate queste strade

Ultim’ora: addio ai parcheggi a pagamento | Abolite strisce blu e parchimetro: rivoluzionate queste strade

Rivoluzione in strada: addio parcheggi a pagamento e strisce blu - Canva - www.infoiva.com

Finalmente addio a strisce blu e parcheggi a pagamento: addio ai parchimetri su queste strade. Una vera rivoluzione.

I parcheggi, in tutte le città, sono diventati una vera e propria croce per tutti gli automobilisti italiani. Dovunque ci si giri, infatti, sull’asfalto delle strade, non solo quelle in centro, ma anche quelle periferiche, si vedono solo strisce blu. Le strisce bianche sono diventate un miraggio e, ovviamente, i parcheggi a pagamento hanno tariffe che variano in base alla zona in cui insistono.

Nella stragrande maggioranza dei casi, in centro città è impossibile accostarsi. Le tariffe orarie sono spropositate e anche solo una piccola passeggiata può costare davvero caro. La soluzione è quella di parcheggiare la propria automobili un po’ più lontano e raggiungere la zona desiderata a piedi o con mezzi di trasporto pubblico.

Certo, ci sono delle eccezioni ed alcuni cittadini hanno facoltà di posizionare il proprio veicolo all’interno degli stalli delimitati dalle strisce blu senza pagare. Pensiamo a tutti coloro che hanno il famoso tagliandino per usufruire dei posti per invalidi. In questo caso, è bene ricordare che bisogna farne un uso consapevole. Si può parcheggiare solo in presenza della persona che gode dei benefici della legge in questione.

Inoltre, anche chi possiede auto elettriche o ibride, in alcune città, può non pagare la sosta. Insomma, le eccezioni ci sono, ma resta il fatto che spesso non viene rispettata la Legge che prescrive l’obbligo della presenza di strisce bianche per il parcheggio. Tuttavia, c’è da dire che è arrivata una notizia che sa di rivoluzione. Finalmente si può dire addio alle strisce blu ed ai parchimetri.

Stop ai parcheggi a pagamento

La notizia dello stop ai parcheggi a pagamento e, quindi, di conseguenza, anche alle strisce blu ed ai tanto odiati parchimetri, sta facendo il giro del web e sono in molti quelli che stanno letteralmente festeggiando. Non si dovrà pagare nemmeno più un centesimo: un enorme risparmio per le tasche dei cittadini che vedono i parcheggi a pagamento come una tassa ulteriore.

Ebbene sì, avete capito benissimo, ed in Italia di tasse ce ne sono già a bizzeffe. Pertanto, quando è possibile, è una gioia poter non pagarne una. Quello che sta accadendo, come già accennato, è una vera e propria rivoluzione. Pertanto, fatte queste dovute premesse, possiamo, adesso, comprendere al meglio quando e dove sarà tutto libero e gratuito.

Parcheggio libero, ma nessun posto per i disabili – Canva – www.infoiva.com

Parcheggio libero per tutti

Il parcheggio libero e gratuito per tutti è stato il sogno della stragrande maggioranza dei cittadini sin da quando sono apparse per la prima volta le tanto odiate strisce blu. Sono molti, infatti, quelli che si lamentano di dover pagare cifre elevate anche solo per una commissione di pochi minuti. Ecco la notizia che, però, in questo posto si può parcheggiare liberamente e gratuitamente.

Lo si può fare sempre e da sempre, senza nemmeno vincoli orari. Qui non esistono strisce blu né, tantomeno, i parchimetri: è tutto libero ed ognuno fa come vuole. Stiamo parlando di un paese abbastanza distante dall’Italia, ovvero della Bielorussia. Tuttavia, c’è da segnalare una enorme criticità. Ebbene sì, perché come non ci sono strisce per i parcheggi ed è tutto libero, allo stesso modo mancano i posti auto riservati alle persone con disabilità.