Ultim’ora: annunciata la rottamazione obbligatoria per queste auto tedesche | Anche se sono nuove: devono schiattare

Ultim’ora: annunciata la rottamazione obbligatoria per queste auto tedesche | Anche se sono nuove: devono schiattare

Addio auto tedesca preferita dagli italiani - wikicommns - www.infoiva.com

Come mai è stata annunciata la rottamazione obbligatoria per queste auto tedesche anche se sono perfettamente funzionanti e nuove?

Le automobili da quando sono state inventate hanno subito una massiccia evoluzione, se pensate alle prime che non avevano neanche le cinture di sicurezza a quelle di adesso che parcheggiano da sole, noterete da soli l’abisso.

Non sono cambiati soltanto i vari optional nel corso degli anni, ma anche il tipo di carburante come potete notare. Una volta infatti in pochi avrebbero pensato che le auto sarebbero potute essere elettriche, abbandonando quindi benzina e diesel.

A tal proposito c’è ancora molta confusione su quello che saranno le auto del futuro, visto che da qui al 2050 si parla di una rivoluzione in piena regola nel settore automotive, in quanto si ipotizza che non ci saranno più auto a motore termico.

In attesa di capire come finirà questa storia, in molti si sono chiesti come mai tutte quelle auto tedesche nuove di pacco stanno per essere rottamate, pur essendo perfettamente funzionanti?

Gli incentivi se rottami l’auto

Prima di parlare del caso delle auto tedesche, visto che si parla di rottamazione, volevamo ricordarvi che nel 2025 chi rottama auto considerate inquinanti, potrebbero ricevere un contributo fino a 11.000 euro per le famiglie che dispongono di un ISEE inferiore ai 30.000 euro e di 9.000 euro, per chi ha un ISEE tra i 30.000 euro e i 40.000 euro.

Questa agevolazione ovviamente potrà essere utilizzata da chi acquista un’auto elettrica e che rottama uno dei veicoli indicati nei requisiti di accesso. Se interessati troverete tutte le informazioni in merito a questo nuovo ecobonus 2025 sul sito praticheauto.online.

La rottamazione delle auto tedesche
La rottamazione delle auto tedesche (Fonte: X @Wondercri1982)- www.infoiva.com

La rottamazione delle auto tedesche

A prescindere quindi dall’ecobonus 2025 e dalla possibilità di ricevere incentivi se si rottama l’auto considerata inquinante a favore di una elettrica, come mai si parla di rottamazione di queste auto tedesche, anche se nuove e perfettamente funzionanti?

Come riportato da un tweet di Cristina Wonder, dal suo account X, Wondercri1982: “Centinaia di nuove Audi saranno distrutte: non sono state vendute in tempo”. E ancora: “In Germania è iniziata la rottamazione di centinaia di nuove Audi. Le auto non sono state vendute in tempo e conservarle è diventato più costoso che distruggerle”. Quel video ha diviso l’opinione pubblica e lo possiamo capire dai commenti riportati sotto il post. Ve ne riportiamo qualcuno: “Sono “nuove” ma già targate? I casi sono due: o non capisci un ca**o o stai cercando di raccontare ba**e …”, “Sono auto che sono state colpite da un alluvione e perciò inutilizzabili, ma continuate a credere a quello che volete”, “Che dolore! Perché non le regalano, così rottamiamo un po’ di auto vecchie, al posto di distruggerle? Magari una bella lotteria?”. Voi cosa ne pensate di questa storia?