Ultim’ora Ferie, ufficiale l’extra se te le prendi a settembre | 500€ per dimenticarti del mare

Arriva la super quattordicesima - Wikicommons- Infoiva.com
Finalmente hai diritto all’extra se vai in ferie in questo mese. Scopri se hai diritto anche tu a questa incredibile opportunità.
Siamo a luglio inoltrato e per molti il conto alla rovescia è iniziato. Che si parta con trolley a mano o con valigione extra da stiva, è ufficialmente scattata la corsa alla fuga. Le ferie sono un diritto sacrosanto ma, si sa, ogni anno tra stress, rincari e prenotazioni last minute, ottenerle sembra un enigma da risolvere.
Chi le ha già programmate a luglio o agosto sente l’adrenalina salire, chi ancora non ha deciso è invece immerso nel panico di non trovare più niente. Le spiagge si riempiono, i treni pure, e intanto il caldo ti scioglie anche la voglia di lavorare.
Ma c’è ancora un’opzione che pochi considerano, e che potrebbe rivelarsi sorprendentemente conveniente. Certo, non tutti sono uguali. Infatti, i ricchi, il problema non se lo pongono nemmeno. Quando si tratta di vacanze estive, non si parla di una settimana in Liguria ma di un mese intero in luoghi da copertina. Ma forse adesso c’è una soluzione.
Mete predilette dalla classe abbiente
Yacht attraccati a Porto Cervo, ville con piscina a Saint-Tropez, resort da sogno alle Maldive. Ci sono anche quelli che optano per le mete più esclusive d’Italia: Forte dei Marmi, Capri, Taormina, Cortina. Le ferie dei benestanti durano trenta giorni esatti, come nelle favole, e non prevedono il minimo stress da call su Teams.
Per loro la parola d’ordine è disconnessione, condita da bollicine francesi e cena gourmet a bordo piscina. E mentre i comuni mortali litigano con i turni e il budget limitato, loro aprono agosto come un lungo aperitivo in slow motion. Ma attenzione, questo nuovo provvedimento potrebbe stravolgere tutto.
Ferie a settembre
Lo dice l’accordo siglato tra il Gruppo Plures e la RSU aziendale di Alia ed Estra, che introduce incentivi economici per chi decide di prendersi le ferie nella bassa stagione. Fino a 500 euro lordi in più, una tantum, per chi rinuncia al mare di luglio e agosto e sceglie la tranquillità di settembre. Una svolta non solo economica ma anche organizzativa, che punta a una gestione più intelligente e sostenibile del tempo di riposo. Lanazione.it ha discusso i dettagli.
L’accordo tocca anche altri punti: formazione interna, digitalizzazione dei processi, nuovi diritti per i lavoratori in appalto e accordi su orario e premi di risultato nel settore energia. Un patto che mette al centro il lavoro come motore d’innovazione e che potrebbe diventare modello per altre aziende. Con 500 euro in più puoi almeno permetterti l’ombrellone in prima fila e qualche extra per dimenticare di non essere ricco.