Ultim’ora: introdotta l’accisa sul gelato | “Lo pagheremo 70 euro a cono”: molto più costoso della benzina

Il gelato costerà 70 euro a cono - Wikicommons - Infoiva.com
Sembra incredibile ma è tutto vero, il gelato d’ora in poi costerà qualcosa come 70 euro a cono. Fare benzina sarà più economico
Un semplice cono di gelato può costare quanto una cena gourmet? A quanto pare la risposta è affermativa. Un cono arriverà a costare la bellezza di 70 euro, una cifra con la quale si può consumare un raffinato menù degustazione in un ristorante segnalato sulla guida del Gambero Rosso.
Sembra assurdo ma è esattamente così: esiste infatti una particolare tipologia di gelato che vale tanto oro quanto pesa. Anzi, vale molto di più trattandosi di un semplice cono da asporto, di quelli che si comprano in una qualsiasi gelateria.
C’è chi per fare ironia ha ipotizzato l’introduzione di una maxi imposta sui gelati o addirittura di una super accisa come per i carburanti. In realtà non è nulla di tutto questo, ma più semplicemente di un caso molto particolare.
Infatti il prezzo del cono gelato è lo stesso di sempre: si può andare da un minimo di 2 euro a un massimo di 4 euro, riservato a quelli formato maxi farciti con ben quattro gusti. In una città del nostro meridione però c’è un gelato assai più costoso.
Il gelato più caro del mondo è in Italia: ecco dove
Presso una famosa gelateria di Bari è infatti possibile assaporare un gusto dal prezzo shock, ben 70 euro. Il caso è stato discusso nel corso di “Pomeriggio Cinque News“, il programma di intrattenimento del pomeriggio in onda su Canale 5.
La cifra, decisamente fuori dall’ordinario per un gelato, si giustifica con la ricercatezza e il pregio degli ingredienti che compongono questa prelibatissima specialità. Non si tratta di un gelato comune, ma di una straordinaria esperienza sensoriale che punta sull’unicità delle materie prime e sull’eccellenza.
Il super gelato che si paga a peso d’oro, svelato il segreto
Il gelataio ha spiegato che il costo elevato è dovuto principalmente alla presenza di due ingredienti, lo zafferano iraniano e le foglie d’oro. Considerato l’oro rosso della cucina lo zafferano iraniano è noto per la sua qualità superiore e il suo prezzo elevato, dovuto alla laboriosa raccolta manuale degli stimmi del fiore. Il suo aroma intenso e il colore vibrante lo rendono una spezia preziosa, capace di trasformare qualsiasi piatto, e in questo caso, qualsiasi gelato.
L’utilizzo di uno zafferano di tale pregio giustifica una parte significativa del costo finale. L’aggiunta di foglie d’oro non è solo un vezzo estetico, ma un ulteriore elemento che eleva il prodotto al di fuori della normalità. L’oro alimentare pur non avendo un sapore specifico conferisce un tocco di lusso e raffinatezza, trasformando il gelato in un’autentica opera d’arte culinaria. È un ingrediente costoso e il suo impiego mira a posizionare il gelato in una nicchia di mercato esclusiva.