Ultim’ora: inventati gli “spaghetti anoressici” | Non hanno neanche 1 grammo di carboidrati: perfetti per la dieta

Arrivano gli spaghetti senza carboidrati - Wikicommons - Infoiva.com
Per chi non può fare a meno della pastasciutta ma deve ridurre i carboidrati oggi esiste la soluzione: ecco a voi gli spaghetti anoressici
Una buona notizia per tutti coloro che pur costretti a seguire una dieta ipocalorica e soprattutto priva di carboidrati non vogliono rinunciare al piacere unico e intramontabile di gustarsi un bel piatto di spaghetti.
Com’è noto esiste, ed è molto diffusa, la pastasciutta realizzata con farine integrali che avendo un basso contenuto di amido possono finire nel menù di una dieta o di un regime alimentare senza carboidrati o giù di lì.
La pasta integrale però non rappresenta la giusta soluzione per tutti. in alcuni casi, in particolare nelle persone che hanno problemi di salute legati al diabete, qualsiasi tipo di pasta è necessariamente da evitare a qualsiasi costo.
Ecco dunque un’opzione innovativa in grado di risolvere ogni problema una volta per tutte: si tratta dei cosiddetti ‘spaghetti anoressici‘. Il termine è chiaramente provocatorio e volto a sottolineare l’estrema leggerezza di questo prodotto alimentare.
Arrivano gli ‘spaghetti anoressici’, una trovata geniale
Ci si riferisce a una tipologia specifica di spaghetti vegetali realizzati e preparati solo ed esclusivamente con una delle verdure più comuni e diffuse, la zucchina. La procedura da seguire è di una disarmante semplicità.
Bisogna lavare le zucchine per bene sotto l’acqua corrente, eliminarne le estremità e poi tamponare con delicatezza utilizzando della carta assorbente da cucina. A quel punto non resta che realizzare gli spaghetti utilizzando uno strumento adatto come un coltello a lama liscia.
Questi spaghetti sono una straordinaria invenzione
Come si può vedere questa invenzione culinaria che ha guadagnato popolarità negli ultimi anni non è una pasta vera e propria nel senso tradizionale, ma una geniale alternativa che riproduce la forma e in parte la consistenza degli spaghetti. Le zucchine vengono trasformate in lunghi filamenti sottili grazie all’uso di strumenti specifici come lo spiralizzatore, un attrezzo da cucina che permette di creare spirali di verdura.
Il principale vantaggio degli “spaghetti anoressici” risiede nella loro composizione nutrizionale: non contengono praticamente carboidrati e rappresentano un’opzione ideale per chi controlla l’indice glicemico o per chi vuole alleggerire il proprio regime alimentare. Oltre all’assenza di carboidrati complessi, gli spaghetti di zucchine sono una fonte eccellente di vitamina C, vitamina K, folati, potassio e manganese. Contribuiscono a migliorare la digestione e con meno di 20 calorie per 100 grammi, sono perfetti per diete ipocaloriche.