Ultim’ora medico di base: ora te lo puoi scegliere direttamente dall’app | Praticamente il Tinder dei dottori

La scelta del medico con l'app (Fonte: Pexels) - www.infoiva.com
Il medico di base puoi sceglierlo direttamente in app e molti l’hanno soprannominata la “Tinder dei dottori”. Facciamo chiarezza.
Da quando la tecnologia ha preso piede sono stati fatti passi da giganti che a volte si fa fatica a stargli dietro. Si possono fare talmente tante cose in autonomia, con uno smartphone e una connessione, che se ci si sofferma a pensarci si resta senza fiato.
Passiamo dalle operazioni bancarie, alla possibilità di richiedere una Postepay, arrivando perfino a poter prenotare un tavolo al ristorante e così via. Insomma una vera rivoluzione e speriamo che presto possano essere risolti anche altri problemi che a oggi non hanno soluzione.
Come per esempio alcuni tipi di tumore, malattie genetiche e così via. Chissà che in futuro il cervello umano e la razionalità delle macchine, insieme, non potranno urlare “Eureka” al mondo?
A oggi, in attesa di questo piccolo miracolo, sappiate che grazie a un’app potrete scegliervi il medico di base in totale autonomia. Per molti questa è stata definita come la “Tinder dei dottori”, ecco perché.
La rivoluzione del Fascicolo Sanitario
Non tutti ne sono a conoscenza, ma in campo sanitario, c’è un’app o sito, dipende se accedete da smartphone o da computer, che vi migliorerà la vita, visto che diverse operazioni potrete gestirle in autonomia, evitando quelle file interminabili all’Asl di zona, con i soliti furbetti che cercano di passarvi davanti.
Come aveva rivelato Alessio Butti, il sottosegretario alla presidenza del Consiglio per l’Innovazione: “Puntiamo a renderlo uno strumento omogeneo sul territorio e anche uno strumento ‘interoperabile’ a livello internazionale, ovvero collegato e utilizzabile in altri Paesi europei. Ovviamente la privacy dei cittadini è garantita da protocolli di sicurezza in accordo con il garante della privacy…”. Il nuovo Fascicolo sanitario elettronico (Fse) 2.0 ha implementato 4 nuove funzioni che sicuramente saranno accolte con gioia dai cittadini. Proseguite nella lettura e vi sveleremo quali.
Il “Tinder dei dottori” è operativo
Voi lo sapevate che grazie a un’app potrete scegliere il vostro medico di base in autonomia, senza dover più fare la fila allo sportello dell’Asl? Come vi abbiamo anticipato nel paragrafo precedente, leggendo l’articolo pubblicato da farmacista33.it, sono 4 le nuove funzioni che sono state implementate sulla nuova versione del Fascicolo sanitario elettronico (Fse) 2.0: “la possibilità di pagamento dei ticket sanitari, la prenotazione di visite ed esami, la scelta o revoca del medico e la consultazione dei referti di esami e diagnostica per immagini”.
Ed è proprio in merito alla scelta e alla revoca del medico che gli utenti hanno ironizzato paragonando l’app sanitaria alla nota app di incontri. Anche qui infatti avrete un elenco di nomi tra cui scegliere, con una sola eccezione però. Mentre qui parliamo di professionisti, dall’altra parte non sono tutti trasparenti su chi dicono di essere, per questo motivo fareste bene a prestare maggiore attenzione in merito.