Allerta sanità: un tuffo in questo mare e ti viene il cancro, l’allarme dei medici | Se hai prenotato qui cambia destinazione

mare inquinato

Mare inquinato (Foto di Sergei Tokmakov, Esq. https://Terms.Law da Pixabay) - infoiva.com

Un mare da sogno può nascondere rischi reali: l’allarme dei medici invita alla cautela. Se hai prenotato qui, è il caso di cambiare meta.

Con agosto ormai iniziato la voglia di partire si fa sentire più forte che mai. E cosa c’è di meglio di una spiaggia, un ombrellone e l’acqua trasparente per dimenticare lo stress e prendersi una pausa?

Tantissime località balneari si stanno già riempiendo di turisti, pronti a tuffarsi dove il mare luccica e il sole picchia. Ma tra prenotazioni e foto ai tramonti, c’è un dettaglio che spesso si trascura.

Per molti, basta che l’acqua sia azzurra per pensare che sia pulita. Ma non sempre l’apparenza corrisponde alla realtà. E certe volte, fare un bagno “alla leggera” può avere conseguenze inaspettate.

Negli ultimi giorni, alcuni medici e istituzioni sanitarie hanno lanciato un’allerta precisa: prima di scegliere dove andare, è bene informarsi con attenzione. Perché non tutte le spiagge sono sicure, e non tutti i mari sono innocui.

Allerta sanità: qui il mare è troppo inquinato

In alcune zone, soprattutto nel Sud Italia, come spiega melodicamente.com, le analisi hanno evidenziato problemi non solo legati alla balneabilità, ma anche alla qualità dell’esposizione al sole e ai rischi per la pelle. In particolare, si parla di aumenti significativi di melanomi cutanei, associati a comportamenti comuni come le scottature ripetute nei mesi estivi.

Tra le voci più autorevoli, quella del dottor Paolo Ascierto, oncologo e presidente della Fondazione Melanoma: secondo lui, ben 9 melanomi su 10 si possono evitare. Ma la prevenzione passa da semplici accorgimenti che spesso vengono ignorati: protezioni solari adeguate, controlli dermatologici e attenzione alle condizioni dell’acqua.

mare sicilia
Isola delle Femmine -Sicilia (Foto di Antonino Giangrasso da pexels) – infoiva.com

Evita di farti il bagno, meglio la piscina

Nella regione siciliana, in particolare, sono emersi dati preoccupanti che hanno fatto scattare l’allerta. In certe zone il mare può sembrare accogliente, ma l’acqua risulta contaminata o soggetta a rischi legati a scarichi non controllati. In più, l’elevata esposizione solare, combinata con abitudini scorrette, può aumentare fino all’80% la probabilità di sviluppare tumori della pelle, soprattutto nei giovani.

Non si tratta di rinunciare al mare  ovviamente, né di creare allarmismi. Abbiamo anche delle coste con bandiere blu, mare cristallino e assolutamente sicuro. Però dobbiamo capire che va vissuto in modo più informato. Verificare lo stato della balneazione, proteggersi correttamente e conoscere i segnali di rischio sono azioni semplici che fanno la differenza tra una vacanza serena e un problema evitabile. E a volte, basta cambiare destinazione per cambiare tutto.