Annuncio NASA: trovato il nostro pianeta gemello, la chiamano Super Terra | Pubblicate le prime liste residenti

pianeta terra gemello

Il Pianeta Terra (Foto di Zelch Csaba da pexels) - infoiva.com

Annuncio NASA: un nuovo pianeta “gemello” della Terra è stato scoperto. Scopri cosa rende questa Super Terra così speciale e quali sono i prossimi passi della ricerca.

Negli ultimi anni, l’idea di trovare un altro pianeta simile alla Terra è diventata una vera e propria corsa tra gli astronomi di tutto il mondo. Ogni nuova scoperta suscita entusiasmo, ma anche molte domande su cosa significhi davvero trovare un “gemello” del nostro pianeta.

Spesso sentiamo parlare di mondi lontani, sistemi solari diversi, e di pianeti che sembrano usciti da un film di fantascienza. Ma quanto siamo vicini a capire se là fuori esiste qualcosa di veramente simile a casa nostra?

La ricerca non si limita solo a puntare i telescopi verso il cielo: è un mix di tecnologia avanzata, osservazioni pazienti e analisi dettagliate di dati che arrivano da satelliti e missioni spaziali.

Eppure, anche con tutte queste risorse, trovare un pianeta che possa davvero assomigliare alla Terra è un’impresa che richiede tempo e molta cautela. Non basta che sia grande o che giri attorno a una stella; serve che abbia anche le condizioni giuste per ospitare vita. Proprio per questo, la notizia appena arrivata dalla NASA ha acceso nuove speranze.

Annuncio NASA: trovato il  gemello della Terra

Come riporta passioneastronomia.it, un pianeta scoperto recentemente ha attirato l’attenzione degli esperti per la sua posizione “speciale” rispetto alla sua stella madre.

Il protagonista di questa scoperta si chiama TOI-715 b, un pianeta che supera leggermente la nostra Terra in dimensioni, essendo circa una volta e mezza più grande. Si trova in una zona molto speciale, quella che gli scienziati definiscono “abitabile conservativa”: in pratica, una fascia dove la temperatura potrebbe essere perfetta per far scorrere acqua liquida sulla superficie, un elemento che qui da noi è alla base della vita.

astronomia scoperta
Lo Spazio (Foto di fernando zhiminaicela da Pixabay) – infoiva.com

C’è vita là fuori?

A illuminare questo mondo c’è una stella piuttosto diversa dal Sole a cui siamo abituati. Si tratta di una nana rossa, più piccola e meno calda rispetto alla nostra stella. Nonostante ciò, proprio questa sua “fragilità” rende possibile che un pianeta possa orbitarle vicino senza perdere le condizioni per essere potenzialmente ospitale. È un po’ come trovare il giusto equilibrio tra sole e ombra per una pianta delicata.

La scoperta è stata resa possibile grazie a TESS, un satellite progettato per scrutare il cielo alla ricerca di pianeti lontani che potrebbero somigliare al nostro. Questo nuovo mondo ora entra in una lista molto speciale di pianeti da tenere d’occhio, perché potrebbe diventare un candidato per studi più approfonditi con strumenti avanzati come il telescopio Webb. Cosa si cercherà? Tra le cose più importanti, capire se questo pianeta ha un’atmosfera adatta a sostenere forme di vita, e se le sue condizioni fisiche lo rendono un vero “gemello” della Terra o forse un “mondo acquatico” ricco di oceani.