Attenzione: se schiacciate questa specie di ragni non fatelo più | In casa ti serve assolutamente

ragni domestici

Ragno comune (Foto di Michał Robak) - infoiva.com

Scopri perché questo ragno in casa, spesso temuto e schiacciato, è in realtà un prezioso alleato. Consigli semplici per conviverci senza paura!

Chi non ha mai trovato un ragno in casa e ha pensato di eliminarlo subito. Ma fermati un attimo. Questi minuscoli acrobati a otto zampe sono molto più utili di quanto immagini. Certo, quando li vedi filare silenziosi lungo il muro o appesi a un filo sottilissimo, l’istinto è di scacciarli lontano o schiacciarli. Ma forse dovresti pensarci due volte prima di trasformarti in un eroe anti-ragno.

Questi ragni, spesso nascosti negli angoli meno frequentati della casa, sono campioni di adattamento: cantine polverose, soffitte dimenticate o il dietro di qualche mobile dimenticato sono il loro regno segreto. Sono notturni e silenziosi, e si muovono con la discrezione di veri ninja domestici.

E non pensare che siano pericolosi: quel piccolo ragnetto che ti fa sobbalzare con un salto improvviso ha un veleno così debole da essere praticamente innocuo per noi umani. Le loro zanne? Talmente piccole che difficilmente riescono a morderti davvero. Insomma, sono più spaventati loro di te!

Ma allora, perché dovresti conservarli? Perché in casa sono molto più utili di quanto pensi.  Vediamo perché.

Ragni in casa: questo non devi schiacciarlo

Perché non devi uccidere i ragni in casa? I ragni domestici, come la comune tegenaria, in pratica fanno il lavoro sporco per te. La loro dieta? Una vera e propria selezione di fastidiosi ospiti indesiderati: mosche, zanzare, falene e persino altri piccoli ragni. Questi aracnidi costruiscono delle tele a forma di imbuto, vere e proprie trappole mortali, in cui catturano la loro preda per poi mangiarla con calma.

Quindi, prima di prendere quella scopa o il giornale per farli fuori, ricorda: stai eliminando un alleato prezioso nella battaglia contro gli insetti molesti che entrano in casa soprattutto in estate. Questi ragnetti sono i tuoi guardiani silenziosi contro le invasioni di zanzare ronzanti e mosche fastidiose.

ragnatela
Ragnatela (Foto di Michał Robak) – infoiva.com

E se proprio non resisti

Se invece proprio non riesci a convivere con loro, ci sono trucchi semplici per tenerli a distanza senza eliminarli: oli essenziali di lavanda o menta piperita sparsi nei loro angoli preferiti, bucce di agrumi sui davanzali o piante aromatiche vicino alle finestre. Anche mantenere la casa pulita, senza polvere e ragnatele, li scoraggia parecchio.

Insomma, quel ragno che tanto ti fa venire i brividi potrebbe essere il tuo migliore amico contro le fastidiose zanzare e mosche estive. Meglio farselo alleato, no?