Bollo Auto, passa la nuova mozione: da ora costerà un terzo | All’ACI già partiti i rimborsi: ti ridanno il 66%

Bollo auto (infoiva.com)
Finalmente non dovrai più svenarti per poter pagare il bollo auto: la tassa più odiata di tutte sarà più leggera.
Scopri che cosa bolle in pentola e quali sono le novità che faranno fare i salti di gioia a tutti i conducenti italiani.
Automobilisti e motociclisti al settimo cielo: è arrivata la notizia che aspettavano da tanto tempo.
Basta restare al verde per versare l’imposta sul possesso dei veicoli.
Scopri come fare a pagare un terzo per il tuo bollo auto 2025.
Bollo auto, la bella notizia che farà tornare il sorriso ai conducenti italiani
Se ti sposti utilizzando l’auto o un motociclo, allora di certo sei abituato a destinare una parte del tuo stipendio alle spese legate al tuo veicolo. Tra benzina, revisione, caselli autostradali, normale manutenzione e assicurazione, guidare è diventato un vero e proprio lusso. Accanto a queste spese se ne aggiunge una che tutti gli automobilisti e i motociclisti che circolano in Italia conoscono molto bene.
Stiamo parlando di una tassa a cadenza annuale, che comporta notevoli esborsi e pesa sulle tasche dei conducenti. Chi possiede un veicolo, che sia a due o a quattro ruote infatti, è costretto a pagare ogni anno la tassa di possesso: il bollo auto. Spetta al proprietario pagare il bollo perché è da queste tasse che il Governo attinge per poter finanziarie le infrastrutture pubbliche e tutti i servizi legati al trasporto. Per fortuna ora però c’è una bella notizia che farà tirare un sospiro di sollievo a tanti italiani.
Alleggerita l’imposta sul possesso dei veicoli
Purtroppo il bollo auto non può essere cancellato ma c’è un modo per renderlo più leggero, ovvero per far sì che pesi di meno sulle tasche dei conducenti. Si tratta di uno strumento di rateizzazione, grazie al quale l’importo può essere pagato su base mensile anziché annuale.
Per pagare il bollo auto a rate, come si legge sul sito web www.investireoggi.it infatti, si può sfruttare la nota piattaforma PayPal, che permette di rateizzare le spese. Fra i diversi metodi di pagamento disponibili sulla piattaforma dei pagamenti pagoPA, utilizzata per il pagamento del Bollo auto ci sono Intesa Sanpaolo e PayTipper e, appunto, Paypal. La rateizzazione in questo caso viene fatta in tre mesi ed è consentita solo per le sole persone fisiche, non per le aziende, permette di versare l’imposta senza pagare interessi né costi aggiuntivi ed è valida per importi che vanno da 30 euro a 2.000 euro.