Energia gratuita: presenta questa domanda e non la paghi mai più | In questione di ore stracci il contratto dell’Enel

Energia gratuita-Fonte-fotoblend-Pixabay-Infoiva.com
Finalmente puoi dire addio alle bollette salate: ora puoi avere energia gratuita per la tua casa e il tuo ufficio.
Da adesso in poi le spese di casa saranno molto più leggere e potrai usare i tuoi soldi per quello che vuoi tu.
Corri a inoltrare la domanda per l’energia gratuita, basta un modulo.
Scopri come fare a dimezzare le spese per l’elettricità senza restare al buio. Non lasciarti scappare quest ghiotta occasione di risparmio.
Si tratta di un’iniziativa speciale rivolta a una specifica categoria di cittadini, verifica subito se anche tu rientri nella lista dei contribuenti fortunati.
Energia gratuita, la nuova forma di risparmio garantita
Negli ultimi anni i costi per l’energia elettrica sono aumentati e questo incremento è il frutto delle oscillazioni verso l’alto dei tassi dell’inflazione e anche il risultato dei rincari registrati dalle materie prime, a causa di crisi e conflitti. Purtroppo a farne le spese, come sempre accade, sono i cittadini onesti, che sono costretti a far quadrare i conti.
Se anche tu paghi bollette salate per la fornitura di elettricità per la tua casa o il tuo ufficio, sappi che però, nonostante le tante cattive notizie, ora c’è una novità positiva, in controtendenza con l’aumento dei prezzi. Scopri subito di che cosa si tratta e verifica subito se puoi approfittarne, per dimezzare le spese domestiche, senza dover restare al buio.
Dimezzare le spese domestiche non è più solo un sogno
Come si legge tra le news pubblicate sul sito web www.ecotecnogroup.it, grazie al decreto “Fondo Nazionale Reddito Energetico”, nato allo scopo di promuovere l’installazione di impianti fotovoltaici, si può ottenere l’autonomia energetica e smettere di pagare per la fornitura di energia elettrica. Per poter disdire il contratto e mettere fine al salasso mensile della fattura dell’elettricità si può approfittare delle condizioni agevolate. Ora infatti, sono stati stanziati ben 200 milioni di euro che sono destinati ad alcuni nuclei famigliari italiani. Questi ultimi potranno beneficiare del cosiddetto “Reddito energetico” e installare gli impianti fotovoltaici gratuitamente.
L’iniziativa è rivolta alle famiglie italiane in difficoltà economica, dunque i nuclei con un’attestazione ISEE, l’Indicatore della Situazione Economica Equivalente, inferiore a 15.000 euro all’anno o a 30 mila euro nel caso di famiglie con almeno quattro figli a carico. Per stabilire la soglia reddituale si fa riferimento alla Dichiarazione sostitutiva unica, la DSU ai fini della certificazione dell’ISEE. Quest’ultima si intende relativa all’anno precedente rispetto a quello in cui si presenta la richiesta di accesso alle agevolazioni. La domanda va inviata entro il 30 novembre 2025 con il supporto del Soggetto Realizzatore che installerà l’impianto. Per la presentazione dell’istanza occorre accedere all’Area Clienti del sito del GSE, nella sezione “Fotovoltaico” e da qui a “Reddito Energetico Nazionale (REN)”.