Hai spento il modem prima di partire? Te ne pentirai | Ti ritrovi il wifi fermo all’età della pietra

modem

Modem (Foto di Simon da Pixabay) - infoiva.com

Spegnere il modem prima di partire? Scopri perché potresti pentirtene e come mantenere il wifi sempre al top.

A volte, tra una valigia da preparare e mille pensieri, ci dimentichiamo di un piccolo dettaglio: cosa fare con il modem di casa. Spegnerlo o lasciarlo acceso? Può sembrare una scelta banale, ma nasconde qualche sorpresa.

In effetti, spegnere il modem prima di un viaggio sembra una mossa logica per risparmiare energia e sentirsi un po’ più “sicuri”. Ma davvero conviene? E cosa succede quando tornate e vi ritrovate con il Wi-Fi fermo come se fosse bloccato nel passato?

Non è solo una questione di comodità o di risparmio sulla bolletta: il mondo della rete domestica ha le sue regole, e spesso quelle scelte che sembrano ovvie nascondono qualche sorpresa.

Prima che l’inverno arrivi e la tua casa si riempia di dispositivi che chiedono connessione come se fosse ossigeno, vale la pena riflettere su come gestire al meglio il tuo modem.

Modem acceso o spento? Scopri la mossa giusta

Secondo gli esperti di ildottoredeicomputer.it, staccare la spina può far sembrare che tutto sia spento e tranquillo, ma in realtà non chiude completamente la porta ai rischi informatici. E per quanto riguarda il risparmio sulla bolletta, lasciamo perdere: il modem consuma così poca energia che il risparmio è praticamente un’illusione.

Lasciare il modem acceso, invece, ha i suoi vantaggi. Molti dispositivi smart – tipo le telecamere di sicurezza o i sistemi domotici per accendere il riscaldamento o le luci a distanza – dipendono dalla connessione costante. Spegnere il modem significa tagliare fuori questi aiutanti digitali proprio quando potrebbero essere più utili, tipo quando sei lontano da casa a goderti la vacanza senza pensieri.

modem accendere
Modem acceso o spento? (Foto di Jakub Żerdzicki su Unsplash) – infoiva.com

I consigli dell’esperto

E c’è un’altra sorpresa poco conosciuta: i modem sono progettati per restare accesi 24 ore su 24, senza pause. Spengere e riaccendere troppo spesso non è come spegnere la luce di una stanza, ma più simile a mettere sotto stress un piccolo elettrodomestico delicato. Questi “piccoli cervelloni” elettronici non amano i cambi repentini di corrente e temperatura e rischiano di rompersi prima del previsto se li maltratti così.

Ultimo dettaglio, ma non meno importante: mentre il modem è spento, perde l’occasione di aggiornarsi. Gli aggiornamenti automatici, che migliorano sicurezza e stabilità della rete, sono spesso programmati nelle ore notturne per non disturbare la nostra navigazione. Se il modem è spento, questi aggiornamenti rimangono in stand-by, e questo può lasciare la rete più vulnerabile e meno performante. Insomma, spegnere il modem può sembrare una pausa, ma in realtà è come fermare un atleta proprio mentre si sta riscaldando: non il massimo per la performance futura.