IMU, con inquilino povero scatta subito l’esenzione: per legge non pagherai più nulla | La nuova sentenza

Imu eliminata

Imu cancellata -Fonte-Depositphotos-Infoiva.com

Finalmente è arrivata una notizia che farà tornare il sorriso a tutti coloro che sono costretti a pagare l’Imu in Italia.

Si tratta di una misura adottata dal Governo che consente di ottenere un’esenzione immediata.

Scopriamo chi può contare su questo beneficio e come fare a ottenere l’esonero contributivo.

Ora puoi prepararti a dire addio una volta e per tutte all’imposta municipale unica, anche se la casa è di tua propri età.

Ecco che cosa bolle in pentola e perché tanti cittadini italiani stanno già facendo i salti di gioia!

Imu, cancellata la più odiata delle tasse sulla casa

L’Imu, come di certo saprai già, è l’Imposta Municipale Unica ed è entrata in vigore nel 2012, sostituendo le vecchie tasse come l’Ici. Si tratta di un tributo di natura patrimoniale di tipo locale. A dover pagare l’Imu infatti, sono tutti proprietari di immobili situati sul territorio nazionale. Dunque nessuno è esente, da nord a sud del Bel Paese. La si può dividere in due rate all’anno o la si può pagare in un’unica soluzione.

Per fortuna però di recente è saltata fuori una notizia che è stata accolta con molto entusiasmo dei contribuenti, messi a dura prova dalla forte pressione fiscale dello Stato. A quanto pare, in alcunu casi si può evitare di versare la tassa sul possesso di immobili, senza infrangere la Legge e dunque senza correre rischi. Scopriamo di quale news si tratta e chi sono i fortunati contribuenti che possono liberarsi dall’incubo del salasso annuale, o semestrale, dell’Imu.

Imu eliminata
Imu eliminata- Fonte-Depositphotos-Infoiva.com

Al via l’eliminazione dell’imposta sul possesso di immobili

Come si legge sul portale web dedicato al diritto dello studio legale Brocardi, www.brocardi.it, c’è un caso specifico in cui il proprietario di un immobile può evitare di pagare l’Imu. Si tratta di un’esenzione resa possibile da una recente sentenza della Corte di Cassazione.

La Cassazione infatti, ha confermato che se un immobile viene occupato abusivamente, i proprietari che hanno sporto regolare denuncia alle autorità verso coloro i quali hanno occupato il loro immobile senza averne diritto, possono ottenere l’esonero dal pagamento dell’Imu. La sentenza con la quale la Corte di Cassazione si è espressa in tal senso è la numero 18940 del 10 luglio 2025, che ha anche chiarito che il valore dell’esenzione è retroattivo. Dunque si può chiedere anche il rimborso delle somme dell’Imposta Municipale Unica che sono state già versate. Si tratta di una forma di tutela verso chi non può usufruire del proprio bene per via di un’azione illegittima.