ORE 21 | Ufficiale il «Coprifuoco Gerry Scotti»: devi rientrare a casa prima della Ruota della Fortuna

Jerry scotti - lei - inofiva.it

Jerry scotti - lei - inofiva.it

Ci sono delle cose che nessuno si aspetta, come il dover essere a casa prima di una determinata ora, specialmente data la calura estiva.

Ebbene, da oggi dovrete uscire con l’orologio al polso cari giovani, non basta più quello sui vostri smartphone, perchè se sgarrate le conseguenze saranno gravi.

Quella che stiamo vivendo, non è solo un’estate dal caldo anomalo, ma anche quella che verrà ricordata per essere l’estate con un’ondata di coprifuoco senza precedenti.

Solo nel Covid era considerato tale avere una determinata ora per rientrare e per non poter più uscire.

Tutto questo, è facile pensarlo, data la programmazione del programma televisivo, andrà a discapito della movida estiva, cruccio per molte famiglie che in questo modo possono tirare un sospiro di sollievo sapendo i loro figli a casa per legge.

Il coprifuoco

Quella che vi raccontiamo è una vera e propria ondata che attraversa la Francia: in almeno quindici città, dove le autorità locali hanno imposto, per l’estate, il divieto di circolazione notturna ai minorenni. La misura, adottata non è in tutti i luoghi, diciamolo subito, ma principalmente nei centri di piccole e medie dimensioni, la cui necessità nasce come risposta a crescenti episodi di violenza urbana e a un clima di tensione legato al traffico di droga locale che non si ferma.

A Béziers, ad esempio, il sindaco ha deciso per il coprifuoco dopo una serie di imboscate ai danni delle forze dell’ordine. La stessa situazione è avvenuta a Nîmes, dove il divieto è scattato in seguito a una sparatoria dovuta al narcotraffico che ha provocato sei feriti. Le ordinanze restringono la presenza in strada degli under 16 o, in alcuni casi, degli under 14 tra le 21 o 23 fino alle 6 del mattino, numeri molto ampi considerate le serate notturne lunghe.

ruota fortuna jerry - ansa - infoiva.it
ruota fortuna jerry – ansa – infoiva.it

Rientra presto

Per chi viola il coprifuoco, sono previste multe importanti che vanno fino a 150 euro e la convocazione dei genitori in commissariato in serata. Secondo molti sindaci, queste iniziative sono necessarie per proteggere i minori dall’esposizione alla violenza e dallo sfruttamento da parte della criminalità organizzata. Com’è facile pensare non mancano le critiche: il sindacato di polizia locale sottolinea che il provvedimento rischia di risultare inefficace, sostenendo che “i giovani delinquenti sparano impunemente anche di giorno; non sarà certo un coprifuoco a fermarli”.

Anche diverse amministrazioni più grandi hanno adottato il coprifuoco, come nel caso di Saint-Ouen, nella banlieue nord di Parigi, dove il consenso delle famiglie risulta ampio. Il sindaco del comune sottolinea come il provvedimento rappresenti un “sostegno concreto” alle famiglie dei quartieri popolari, spesso prive di strumenti educativi efficienti.