Patente, è CONFERMATO: esame pratico da remoto | 5 minuti su questo videogioco e ti inviano a casa il documento

guida

Guida virtuale (Foto di Tima Miroshnichenko da pexels) - infoiva.com

Esame pratico da remoto? Sì, con un videogioco e qualche clic. Scopri come prendere la patente senza nemmeno uscire di casa.

A quanto pare, il giorno in cui ci saremmo collegati da casa anche per sostenere l’esame di guida  è arrivato.
Sì, con tanto di tuta da pigiama, tastiera accanto e magari anche il gatto sulle ginocchia. Non più solo smart working.

Niente più sudate ansiose dentro una city car con lo specchietto staccato e l’istruttore che respira pesante al tuo fianco.

Ora bastano un computer, una connessione e – incredibile ma vero – un videogioco. E se fai tutto giusto? Ti arriva la patente direttamente a casa.

La notizia sembra uscita da uno sketch comico, e invece c’è chi l’ha già fatto davvero. C’è chi parla di “rivoluzione digitale” nel mondo delle autoscuole. Ma cosa sta cambiando realmente?

Patente: con questo videogioco fai l’esame pratico da remoto

È successo in Inghilterra come racconta il nypost.com, e il protagonista è Ollie Bird, 17 anni, inglese, zero pazienza per le tradizioni e un’innata propensione a trovare scorciatoie intelligenti. Dopo una sola lezione di guida da 54 dollari, ha detto “basta” e ha aperto YouTube. Lì ha scoperto un mondo: istruttori reali che spiegavano come affrontare incroci, rotonde e parcheggi senza urlare o toccare il volante ogni tre secondi.

Non si è limitato a guardare. Ha preso il suo simulatore di guida, quello con cui faceva gare di go-kart virtuali, e ha cominciato ad allenarsi ogni giorno. Sterzo, cambio, frenate: 30 ore di pratica senza muoversi da casa. Più economico, più rilassante, più efficace di quanto si aspettasse.

scuola guida
Scuola guida (Foto di Bas Peperzak su Unsplash) – infoiva.com

Così risparmi i soldi delle guide

“Sentivo storie orribili dai miei amici su tutti i soldi che la gente spendeva per le lezioni di guida. Non volevo entrare in tutti quei guai” ha dichiarato. “L’istruttore ha stimato che avrei avuto bisogno di 25-30 ore di lezione, se non di più se non avessi superato l’esame al primo tentativo. Sono almeno 1.600 dollari, una cifra considerevole”. Da qui, l’idea.

Poi, con la calma di chi ha già fatto mille giri di pista, ha affrontato l’esame vero. Niente sudori freddi, niente panico. Solo lui, la macchina e un esaminatore incredulo che a fine corsa gli ha detto: “Bravo, promosso”. Al primo tentativo.  Risultato? Più di 1.300 dollari risparmiati, una patente ottenuta con stile, e un sacco di amici increduli che ancora pensano abbia barato. Ma Ollie non ha fatto magie: ha solo capito prima degli altri che la tecnologia, se la usi con testa, può portarti molto più lontano di quanto pensi.