Patente over 70, già non si torna indietro: esame teorico ogni 5 anni | Obbligatorio per tutti i nonnetti

patente anziani

Anziano alla guida (Foto di Frankie Cordoba su Unsplash) - infoiva.com

Over 70 alla guida? Niente più rinnovi automatici: ogni 5 anni serve un nuovo esame teorico. Ecco cosa prevede la nuova regola.

Guidare è libertà. Ma quando si compiono 70 anni, questa libertà rischia di avere qualche rallentamento. Soprattutto se nel frattempo cambiano le regole del gioco.

Negli ultimi anni, le normative per il rinnovo della patente sono diventate sempre più fitte. Tra scadenze, controlli e aggiornamenti, serve quasi un patentino anche solo per ricordarsi quando scade la patente vera.

E ora, per chi ha superato una certa età, arriva una novità che ha già fatto storcere il naso a molti: ogni cinque anni, non solo visita medica, ma pure un bel ripasso di teoria. Sì, proprio come a scuola guida. Con tanto di test. L’idea fa discutere: c’è chi applaude al controllo extra per motivi di sicurezza, e chi invece parla di discriminazione legata all’età. Il dibattito è acceso, soprattutto tra chi la patente se la tiene stretta da decenni.

Il provvedimento infatti riguarda esclusivamente gli over 70. O almeno, per ora. Ma intanto la nuova regola è entrata in vigore, e non sembra esserci alcuna marcia indietro.

Patente: gli over 70 sotto esame ogni 5 anni

La misura è stata introdotta dal Dipartimento dei Veicoli a Motore, con l’obiettivo dichiarato di migliorare la sicurezza stradale e verificare che chi guida sia ancora aggiornato, lucido e in grado di farlo in modo responsabile.

Niente panico però: il test non è un esame da incubo. Si può fare online, da casa, con una modalità chiamata “eLearning” che permette di completarlo senza il rischio di bocciatura. È pensato più come una verifica soft, che come un interrogatorio in stile quiz a trabocchetto.

scuola guida
Scuola guida (Foto di Rodolfo Gaion da pexels) – infoiva.com

I test e la verifica online

Ma prima che partano le proteste davanti alla Motorizzazione,  va chiarito che per ora tutto questo succede negli Stati Uniti. Più precisamente, in California. Dove è stato introdotto l’obbligo dell’esame teorico ogni cinque anni per i patentati over 70. Il cambiamento, però, ha già attirato l’attenzione di altri Paesi: l’idea di “test di aggiornamento” per guidatori senior potrebbe non restare confinata oltre oceano. In un mondo che invecchia, anche le regole della strada invecchiano… o si aggiornano.

Il rinnovo, spiega cronista.com, avviene comunque di persona ogni 5 anni, ma tutta la parte burocratica può essere gestita online, a patto di avere un account attivo sul sito del DMV. I tempi di consegna? Dai 15 ai 30 giorni per ricevere la nuova patente a casa. Insomma, se in Italia il problema è la coda in motorizzazione, in California hanno deciso di cambiare corsia. Certo, non tutti saranno felici di dover dimostrare di nuovo di saper distinguere uno stop da un dare precedenza, ma se la tecnologia può aiutare a rendere le strade più sicure senza troppe complicazioni, forse vale la pena fare uno sforzo. Anche a 70 anni suonati.