“Stavo solo andando a yoga”: multa di 165.000€ per praticare l’attività su questo terreno | Perdi la casa

Multa per una lezione di Yoga

Al verde dopo una lezione di Yoga-fonte-pixabay-tumisu-Infoiva.com

Se hai sempre pensato che una lezione di yoga potesse portare solo benefici ora cambierai idea: costretti a sborsare migliaia di euro.

Meditare e praticare questa antica disciplina di origine orientale può davvero costarti caro: ecco che cosa è successo nei giorni scorsi.

Relax e benessere durano il tempo di un estratto conto, con lo yoga ora a rimetterci è il portafogli.

Sanzioni pecuniarie salatissime: scopriamo l’amaro retroscena che è appena venuto fuori e motivo del conto in banca azzerato!

Fioccano le multe per chi decide di svolgere attività all’aria aperta: la notizia ha già lasciato tanti a bocca aperta.

Yoga, multe di centinaia di migliaia di euro

Lo yoga fonde meditazione con esercizio e dona un naturale benessere sia mentale che fisico. I benefici di tale disciplina, nata in tempi remoti in India, sono ormai noti in tutto il mondo e negli ultimi decenni anche qui in Italia si sono diffusi sempre più corsi, utili a praticare le diverse espressioni della famigerata disciplina orientale.

Lo yoga aiuta a migliorare la concentrazione, la propria flessibilità e favorisce l’allungamento di tendini e articolazioni, la circolazione sanguigna, incrementa la capacità di focalizzarsi sul corpo e il contatto con esso, nonché quella di percepire il movimento, la propriocezione. Insomma, offre tantissimi vantaggi psicofisici eppure può anche comportare rischi e amare sorprese. Scopriamo che cosa è accaduto nei giorni scorsi a un gruppo di professionisti, esperti di yoga.

Conto azzerato per una lezione di yoga
Multa per una lezione di yoga–Fonte-Pixabay-Anilsharma26-infoiva.com

L’amara sorpresa per chi ha deciso di meditare all’aria aperta

Come si legge tra le ultime notizie pubblicate sul suto web www.noudiari.es, il mese scorso il team di Servizi Tecnici Municipali della Polizia Locale di Sant Joan e del personale tecnico del Consiglio di Ibiza hanno condotto un’ispezione nell’isola e hanno scoperto l’esistenza di un regolare corso di yoga, tenuto un’abitazione sita in Diseminado de Benirràs, numero 51 e pubblicizzato in un sito web, con l’indicazione di orari e giorni precisi e prestabiliti.

Trattandosi di un terreno rurale protetto, la pratica di tali lezioni, svolte regolarmente, ha costituito di fatto un illecito. Per tanto è stato avviato un procedimento disciplinare nei confronti dei responsabili, i quali hanno dovuto rispondere di una grave violazione. La multa comminata, per attività commerciali non autorizzate, ammonta a 165.000 euro. Oltre alla salata sanzione i professionisti di yoga hanno anche dovuto mettere fine al corso per via del divieto dal consiglio comunale ibizenco, che posto il veto assoluto di proseguire tale attività.