ULTIM’ORA Patente: arriva il RESPER, da oggi ti disintegrano con un un clic | Non guidi più

Rischio di ritiro della patente

Nuova legge sul ritiro della patente-Fonte-Canva-Ryanjlane-Infoiva.com

Stai bene attento e tieni gli occhi aperti se non vuoi restare a piedi: ora possono ritirarti la patente ovunque.

Il resper potrebbe costringersi a lasciare auto e moto in garage e a muoverti con i mezzi pubblici o in taxi.

Scopri che cosa bolle in pentola e perché le nuove regole applicate a chi si muove sulle strade nazionali stanno facendo tanto discutere.

Non basta più solo limitarsi nel consumo di bevande alcoliche o rispettare i limiti di velocità.

Ecco la novità che spaventa automobilisti e motociclisti italiani e non solo.

Patente, il pericolo di veder sospesa la propria licenza di guida

Da quando è entrato in vigore, lo scorso 14 dicembre, il nuovo Codice della Strada, tutti i conducenti che si muovono sulle strade del Bel Paese sanno bene che possono essere passibili di sanzioni più aspre rispetto al passato. La ratio con cui è stata adottata la Legge che ha portato alla revisione normativa è quella di aumentare i livelli di sicurezza lungo tutto lo stivale. Per tanto è stato aumentato il numero di infrazioni per le quali è previsto il ritiro immediato della patente. 

Pochi però sanno che il rischio di veder limitare il proprio diritto a guidare è molto meno remoto di quanto si creda. A causa del cosiddetto Resper per tanti sarà impossibile prendere l’auto: non potranno più guidare da nessuna parte. Scopriamo insieme per quale motivo e che cos’è nello specifico questo nuovo sistema.

nuova legge sul ritiro della patente
Nuovo rischio di ritiro della patente-fonte-Canva-kzenon-Infoiva.com

Il grave rischio di restare a piedi

Come si legge tra le ultime notizie pubblicate su www.infobae.com infatti, i conducenti che commettono violazioni gravi in ​​un paese dell’Unione Europea non potranno più evitare le sanzioni attraversando la frontiera. Questo vuol dire che se fino a oggi le sanzioni avevano validità solo sul territorio nazionale in cui i cittadini commettevano l’infrazione, da adesso in poi non sarà più così.

A seguito di un accordo raggiunto tra il Parlamento europeo e i 27 Stati membri, ritiro, sospensione o limitazione della licenza di guida saranno validi in tutta l’UE, anche se la patente è stata rilasciata in un Paese diverso da quello in cui è stata commessa la violazione. Dunque, chi pensava di farla franca e di mettersi al volante all’estero, nonostante la sanzione comminata, dovrà fare i conti con la nuova normativa. Il Paese che irroga la sanzione infatti, provvederà a notificarla tramite la Rete Europea delle Patenti di Guida, RESPER.