Allerta Sanità: NON USARE questi prodotti, li fanno in Russia | Ti rimangono i segni addosso a vita

Prodotti dalla Russia (Foto di Lara Jameson da pexels) - infoiva.com
Allerta Sanità: attenzione ad alcuni prodotti provenienti dalla Russia: sono molto pericolosi per la salute.
C’è qualcosa che non va in alcuni prodotti che arrivano dalla Russia. Non parliamo delle solite voci che corrono, ma di un vero e proprio rischio per la salute.
In un mondo sempre più globalizzato, dove ormai ordiniamo di tutto e di più online, non pensiamo mai a quanto possa essere pericoloso acquistare da certi mercati esteri.
Credi di acquistare qualcosa di perfetto, magari a buon prezzo, e poi scoprire che, anziché farti un favore, ti ha lasciato un danno a lungo termine. È più comune di quanto pensi, e una delle cause principali non sono le etichette che mancano o i marchi non ufficiali, ma proprio la composizione di ciò che stai usando.
E quando si parla di benessere, la cosa più importante è che ciò che applichiamo sul nostro corpo non faccia più danni che benefici. E ti sembra un’ottima idea rischiare, per risparmiare qualche euro? A volte no.
Allerta Sanità: a rischio prodotti dalla Russia
Questa situazione, purtroppo, non è nuova, e riguarda una vasta gamma di prodotti. Da quelli per la cura della pelle, ai cosmetici, passando per trattamenti estetici che possono lasciare segni permanenti. Questi trattamenti, che sembrano promettere risultati immediati e miracolosi, possono nascondere insidie che ti faranno pentire di averli mai provati.
Come ci avvisa lazaron.es, la manicure russa sembra fantastica. Ti promette unghie perfette e smalto che dura una vita, ma c’è un piccolo dettaglio: non è proprio la tecnica più sicura in assoluto. Il rischio maggiore? Le infezioni. Se non sterilizzi correttamente gli strumenti o danneggi le cuticole, che sono una sorta di scudo naturale per le tue unghie, il gioco si fa pericoloso. Si tratta infatti di una tecnica che prevede l’uso di una lima elettrica per rimuovere le cuticole e perfezionare le unghie, creando un risultato super preciso e duraturo, ma, ahimè, non privo di rischi.
Attenzione a quello che usiamo
E non parliamo solo delle tecniche, ma anche dei prodotti che usi. Molti smalti e gel provenienti da fuori Europa non sono soggetti agli stessi severi controlli che troviamo nel nostro continente. E la verità è che puoi ritrovarti a mettere sulle unghie sostanze che, oltre a non rispettare le normative, potrebbero danneggiarle.
C’è una cosa che dobbiamo sempre tenere a mente: i prodotti per la bellezza, come smalti e gel, devono essere certificati e seguire le normative europee. Queste leggi sono fatte per tutelarci, per far sì che quello che mettiamo sulla pelle non causi danni a lungo termine. Purtroppo, non sempre è così facile, e un prodotto che arriva da un altro Paese potrebbe non avere gli stessi standard di sicurezza. Quando si tratta di bellezza e salute, non scendere a compromessi per risparmiare.