Confermato sanità, di questo bonus ne avrà diritto il 90% degli italiani: 1500€ facilissimi, ecco come li avrai | Aperte le richieste

Il bonus sanità (Foto di Pixabay da pexels) - infoiva.com
Arriva un importante bonus legato alla Sanità e riceverlo è molto semplice. Ben 1500 euro in pochi passaggi.
In un periodo in cui le difficoltà economiche sono all’ordine del giorno, il governo ha deciso di lanciare nuove misure di sostegno.
Ma come sempre, non tutte le misure sono uguali: alcune sono pensate per venire incontro alle esigenze immediate, altre si concentrano su aspetti che magari non sono i più urgenti, ma che non vanno comunque sottovalutati.
Ogni anno, nuovi bonus vengono annunciati per cercare di supportare chi sta vivendo momenti di difficoltà. Ma quante volte ci è capitato di sentir parlare di incentivi che poi, alla fine, si rivelano difficili da ottenere? La burocrazia, i requisiti da rispettare, i tempi stretti. Insomma, spesso questi aiuti sembrano lontani dalla realtà di molti. Ma questa volta potrebbe essere diverso.
Arriva il bonus legato alla Sanità, ben 1500 euro per chi ne ha bisogno, e ottenerlo è molto semplice. Vediamo di cosa si tratta.
Nuovo bonus legato alla Sanità: ottenerlo è semplice
Il bonus in questione, come spiega anche money.it, è un contributo economico che può arrivare fino a 1.500 euro, pensato per supportare chi ha bisogno di un aiuto psicologico. Si tratta di un voucher che permette di coprire parte delle spese per le sedute psicoterapiche. L’importo che si riceve dipende dal reddito e dall’ISEE, con un aiuto maggiore per chi ha un reddito più basso.
Per accedere al bonus, infatti, tra i requisiti da rispettare il primo è legato all’ISEE, che non deve superare i 50.000 euro. In base al suo valore, l’importo del contributo varia: più è basso, maggiore sarà l’importo che riceverai, fino a 1.500 euro per chi ha un ISEE sotto i 15.000 euro. Questo contributo è stato pensato proprio per venire incontro a chi sta vivendo momenti di difficoltà, ma anche a chi, magari, non ha mai preso in considerazione la possibilità di intraprendere un percorso psicoterapico.
Come fare domanda in pochi passaggi
Richiedere il bonus è molto semplice. Basta accedere al sito dell’INPS con le proprie credenziali SPID, CIE o CNS, seguire i passaggi guidati e inserire i propri dati. La domanda può essere inviata in pochi minuti, senza la necessità di documenti complessi. Un procedimento veloce e senza troppi intoppi.
Una volta che la domanda è accettata, c’è un termine di 60 giorni per utilizzare il bonus. Se non prenoti almeno una seduta psicoterapica entro questo periodo, perderai il diritto al contributo. Le domande possono essere presentate fino al 14 novembre 2025, ma è meglio non aspettare troppo per non rischiare di perdere questa opportunità.