Fagioli in scatola, scoperta la marca a rischio infarto: ne mangi un barattolo e devi fare un’angina pectoris

Fagioli da infarto-Fonte-Pixabay-Tumisu-Infoiva.com
Attenzione a quello che metti nel carrello della spesa: questi fagioli in scatola fanno davvero malissimo.
Ecco da quale marca alimentare stare alla larga per evitare rischi.
Non mettere a repentaglio la tua salute e quella di chi sto intorno, evita di acquistare il prodotto potenzialmente pericoloso.
nelle scorse ore è saltata fuori l’allarmante notizia: verifica subito se si tratta di quelli che compri di solito.
Fagioli in scatola rischiosi: l’amaro retroscena sui legumi messi in vendita nei supermercati italiani.
Fagioli in scatola, la marca da non comprare
Negli ultimi decenni sono apparsi sempre più cibi precotti, e tra questi ci sono molti cibi in scatola. Rappresentano un’alternativa pratica e comoda per strutturare la propria alimentazione in modo vario e equilibrato. Tra questi troviamo soprattutto i legumi e i cereali, che sono tra gli alimenti confezionati più gettonati. Dunque le nostre tavole sono piene di piselli, fagioli, ceci, mais, farro e altro.
Nonostante gli alimenti in scatola oggi vadano per la maggiore, a quanto pare però c’è un prodotto da cui bisognerebbe stare alla larga, che appartiene proprio a questa categoria. Scopriamo di quale si tratta e quali sono i rischi per la salute sono connessi al consumo di un particolare tipo di fagioli.
L’amara scoperta sui legumi messi in vendita nei supermercati
I fagioli in scatola sono di certo un’alternativa comoda e veloce per poter mangiare legumi e preparare ricette gustose e appetitose anche se non si ha tanto tempo a disposizione. Purtroppo però esiste un rovescio della medaglia: i legumi, i cereali e le verdure che troviamo tra gli scaffali dei supermercati e dei negozi alimentari in scatola sono ricchi di conservanti e di diversi additivi che consentono di conservare e commercializzare tali alimenti a lungo.
Tutto questo vuol dire che sono inevitabilmente anche pieni di sodio, che, come è noto causa problemi circolatori e peggiora la salute ei cuore e arterie. Oltre al sale, sono ricchi di sciroppi di zuccheri e di bisfenolo A. Tali sostanze sono presenti nella maggior parte dei prodotti in scatola. Come si legge www.ventunobistrot.it, si tratta di una sostanza detta anche BPA, che viene utilizzata normalmente per il rivestimento interno delle lattine alimentari. Alla luce di tutto questo, possiamo fare una spesa alimentare consapevole e prendere atto del fatto che, purtroppo, a prescindere dal brand alimentare scelto, fagioli, piselli, ceci e mais in scatola andrebbero evitati o consumati solo di rado. Dunque la soluzione più salutare è quella di consumare i legumi freschi o secchi.