Giornata da incorniciare per il Codice della strada: CINTURE ABOLITE, legge approvata | Potrai farne finalmente a meno

Eliminato l'obbligo di usare le cinture di sicurezza-Fonte-Pixabay-cfarnsworth-Infoiva.com
Una buona notizia per chi guida in ottemperanza al nuovo Codice della Strada: abolito l’obbligo più stringente di tutti.
Arrivato il più atteso degli annunci: automobilisti e motociclisti felici come non mai.
Scopri di che cosa si tratta e preparati a fare i salti di gioia.
Non bisognerà più tremare ai posti di blocco degli agenti di Polizia, Carabinieri e Guardia di Finanza.
Ecco qual è la novità per chi si mette al volante e detesta i dispositivi di sicurezza.
Codice della Strada, abolito l’obbligo più stringente di tutti
In Italia lo scorso novembre è stata approvata la Legge che ha introdotto nuove regole per chi si mette alla guida. Così, a partire dal 14 dicembre 2024 è entrato in vigore il nuovo Codice della Strada. La revisione normativa, fatto allo scopo di assicurare una maggiore sicurezza sulle strade del Bel Paese, comporta l’osservanza di norme più rigide e inflessibili rispetto al passato.
Molti divieti restano validi ma le pene per chi infrange la Legge sono più aspre. In particolar modo, è fatto divieto assoluto ai neopatentati di bere sostanze alcoliche e i livelli massimi tollerati sono stati ridotti anche per chi ha la patente da oltre tre anni. Non si può usare alcun device elettronico, nemmeno quando si è fermi al semaforo e occorre fare tanta attenzione se non si vuol correre il rischio di veder ritirata la propria patente. Per quanto concerne l’uso delle cinture di sicurezza c’è una cosa molto importante da sapere. Si tratta di qualcosa che ha fatto felici molti di coloro che non amano tenere le cinture allacciate in auto. Scopriamo qual è la novità.
La notizia clamorosa che ha fatto felici gli automobilisti
Come si legge sul sito web d’informazione www.tg24.sky.it, in alcune zone non esiste l’obbligo di indossare le cinture in auto. Si tratta dell’Estonia, dove il clima in inverno è particolarmente rigido. Qui, percorrendo alcune strade ghiacciate, si possono attraversare laghi o fiumi, rispettando norme speciali. Tra queste c’è il divieto di sorpasso e non vige l’obbligo di tenere allacciate le cinture di sicurezza.
Ci sono maggiori possibilità di fuga del veicolo in caso di incidenti in cui il veicolo sprofonda in acqua rompendo lo strado di ghiaccio. Tanti sperano che ben presto la Legge cambi anche qui in Italia ma purtroppo invece lungo le strade del Bel Paese, occorre indossarle sempre, 365 giorni all’anno. l’Articolo 172 del Codice della Strada infatti, prevede una sanzione pecuniaria da 83 a 332 euro e la decurtazione di 5 punti dalla patente del conducente per chi non osserva tale obbligo.