Poste Italiane, dal 1° ottobre sarà UFFICIALE: correntisti a rischio conto | Presentati allo sportello o rimani fregato

Ufficio postale (fonte wikicommons) - infoiva.com
Correntisi Poste Italiane a rischio: dal primo ottobre meglio correre allo sportello a chiedere informazioni.
Ci sono date che è meglio segnarsi sul calendario, e il 1° ottobre è una di queste. Non è una data qualunque, soprattutto per chi da sempre affida i propri risparmi a Poste Italiane. Da quel giorno, qualcosa potrebbe cambiare, e non tutti se ne stanno rendendo conto.
Per tanti italiani, il libretto postale o il conto in posta è un rifugio sicuro. Il posto dove finisce lo stipendio, dove restano da parte i soldi per i figli, per le vacanze, per il futuro. Ma, e se improvvisamente questo “rifugio” non fosse più così sicuro?
C’è un avviso che preoccupa i correntisti. Qualcuno potrebbe già aver ricevuto delle comunicazioni strane. Il punto è che quando si parla dei propri soldi, anche un piccolo dubbio diventa un campanello d’allarme da non ignorare.
Meglio agire prima che sia tardi quindi. C’è chi si sta già muovendo, andando direttamente allo sportello per chiedere spiegazioni. Perché, diciamolo, farsi trovare impreparati in certe situazioni può costare caro. E chi ha soldi in posta, ora più che mai deve fare attenzione. Scopriamo perché.
Poste Italiane: conti a rischio da ottobre
Perché i correntisti sono a rischio? È presto detto: sta girando una truffa particolarmente insidiosa che prende di mira i clienti di Poste Italiane, in particolare quelli con carte Bancoposta o Postepay prossime alla scadenza. I malintenzionati inviano a casa false carte di debito, con tanto di lettera “ufficiale” e numero verde.
Hanno tutto: nome, indirizzo, scadenza reale della carta. Le lettere sembrano autentiche. Dentro c’è una finta nuova carta pronta all’uso, con istruzioni precise e un numero verde da chiamare. Ma è proprio lì che scatta la trappola: al telefono risponde un operatore che è in realtà parte della frode.
Corri allo sportello
L’obiettivo, come segnala adocnazionale.it, è quello di farti attivare la carta falsa e svuotarti il conto. Il finto operatore infatti ti guiderà passo dopo passo per “attivare” la nuova carta. Ma ogni informazione che fornisci è un passo in più verso la truffa. In pochi minuti, possono avere accesso al tuo conto e ai tuoi risparmi.
Cosa fare per proteggersi davvero? Se ricevi una carta che non hai richiesto, non usarla. Non chiamare numeri sconosciuti. E se la tua è in scadenza, rivolgiti solo all’app ufficiale di Poste o recati direttamente in ufficio postale. Basta poco per evitare di finire fregati.