CONFERMATO: abbiamo l’auto di Stato, bloccato l’accordo a 4.900 euro con la nota casa automobilistica | Risparmio enorme per tutte le famiglie

Acquistare l'auto (foto canva) - infoiva.com
Prezzo bloccato a 4.900 euro, incentivi confermati e una sorpresa sotto il cofano. L’auto più chiacchierata dell’anno sta arrivando.
Comprare un’auto nuova oggi è diventata una missione quasi impossibile. Tra listini che lievitano e rate che sembrano mutui travestiti, trovare un modello accessibile per alcuni è come trovare un parcheggio in centro alle 18:30: una leggenda urbana.
Eppure, qualcosa si muove. Anzi, qualcosa sta per arrivare. Non ha il nome altisonante dei soliti marchi, ma ha una cifra che parla da sola: 4.900 euro. Penseresti che si tratta di un monopattino con i vetri. E invece è un’auto. Vera.
Nelle ultime settimane si è parlato molto di questo accordo che avrebbe bloccato un prezzo mai visto prima. Una city car nuova, già pronta all’uso, a un costo che fa impallidire anche l’usato.
Chi lo desidera può portarsela a casa ad un prezzo incredibile. Talmente conveniente da sembrare finta. Ma non lo è. Ed è per questo che sta già facendo tremare i segmenti A e B. Vediamo di cosa si tratta, e come fare per accaparrarsela.
L’auto nuova a un prezzo incredibile
L’auto in questione è la Leapmotor T03, city car 100% elettrica importata in Italia dal produttore cinese attraverso un accordo strategico che coinvolge anche Stellantis. Compatta ma sorprendentemente spaziosa, la T03 è lunga solo 3,62 metri ma offre 5 porte, 4 posti veri e comfort anche per chi viaggia dietro. Pensata per chi si muove tutti i giorni in città, entra in ogni parcheggio e sguscia via anche nel traffico più snervante. Ma nonostante le dimensioni ridotte, non ti fa mai sentire “in una scatola”.
Con una carica si fanno tranquillamente più di 250 km, anche 390 se te la giochi bene in città. E per ricaricarla? Basta attaccarla alla presa di casa o, se vai di fretta, alle colonnine rapide, come spiega autosica.it.
Un’offerta che ha lasciato tutti sgomenti
Dentro, la tecnologia non manca: doppio display digitale, infotainment da 10,1 pollici, tetto panoramico, sedili comodi e un bagagliaio espandibile fino a 508 litri. In pratica, una piccola elettrica pensata per la città ma perfetta anche per chi cerca praticità e innovazione.
Il prezzo shock? Possibile grazie al mix tra incentivi statali 2025 e un contributo diretto del marchio: solo 4.900 euro, a patto però di avere un ISEE sotto i 30.000 euro e rottamare un’auto vecchia. Offerta valida solo per chi risiede in specifiche aree urbane, nei limiti dei fondi disponibili. Ma se ci sei dentro, questa è davvero l’occasione dell’anno. Corri a informarti.