ULTIM’ORA LEGGE 104 – Invalidità, cambio storico: per averla dovrai richiederla su questo sito | Finalmente hanno semplificato tutto

donna sulla sedia a rotelle con pc

Novità legge 104 (Foto di Marcus Aurelius da pexels) - infoiva.com

Legge 104: scopri le nuove novità per semplificare una delle richieste più importanti. Un cambiamento che rende tutto più facile e veloce.

C’è una legge che, da anni, rappresenta una boccata d’aria per tante famiglie italiane. Una di quelle norme che fanno la differenza tra sentirsi abbandonati e sentirsi tutelati. Ma, come sempre, tra la teoria e la pratica, c’è l’INPS.

Conosciuta da tutti – o quasi – con un numero che ormai ha fatto carriera da solo, la 104 non è solo una legge: è un simbolo. Parliamo di diritti, assistenza, supporto concreto per chi deve affrontare ogni giorno sfide più grandi del normale.

Fino a ieri, però, ottenere quei diritti era un po’ come partecipare a una caccia al tesoro burocratica. Certificati da rincorrere, visite da prenotare, documenti che sembravano evaporare nel nulla. E nel frattempo, il tempo passava.

Oggi, però, qualcosa è cambiato. Finalmente non si tratta dell’ennesimo modulo in triplice copia. Parliamo di un vero e proprio cambio di passo: tutto – o quasi – si può fare da un semplice portale online. Basta cliccare. Scopriamo come funziona.

Legge 104: le novità per richiederla

Il portale in questione si chiama Fascicolo Previdenziale del Cittadino. Un nome pomposo, è vero, ma dietro ci trovi un mondo: qui si gestisce praticamente tutta la propria situazione con l’INPS, senza file, senza sportelli, senza nervi a pezzi.

Nel dettaglio, puoi consultare e stampare documenti sulla tua pensione, invalidità, contributi versati, certificazioni sanitarie e redditi. Hai fatto una domanda per l’invalidità civile? Puoi seguirne l’iter da lì, vedere se manca qualcosa, scaricare tutto. Tutto lì dentro. Oggi quindi, anche la domanda per il riconoscimento dell’invalidità civile si può presentare direttamente online, senza dover fare pellegrinaggi tra uffici e sportelli.

mano su mouse
Il nuovo sito (Foto di Vojtech Okenka da pexels) – infoiva.com

Ti basta andare su questo sito

Non è solo un archivio, ma un centro di controllo personale: vedi i pagamenti ricevuti, le domande presentate, le risposte dell’INPS (sì, a volte rispondono!). Puoi anche consultare i tuoi vecchi CUD, le certificazioni, e  – cosa più importante – puoi finalmente gestire tutto senza muoverti da casa. Addio alla burocrazia modello anni ’90. Insomma, si può fare tutto dal divano: niente file, niente bolli, niente carta carbone. Solo un clic e un po’ di pazienza digitale.

Per accedere ti bastano le credenziali SPID, CIE o CNS. In definitiva, oggi ottenere i benefici della legge 104 (e non solo) è un’operazione più automatica e veloce, finalmente al passo con i tempi. Basta solo un sito web ben fatto. E se sfruttato al meglio, può davvero semplificarti la vita.