Lavoro subito, giornate di colloqui | Lidl apre le porte e fa tantissime assunzioni a novembre: il dettaglio che peserà al colloquio

LIDL

Lidl (Wiki) - Infoiva

Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza per selezionare addetti vendita, store manager e profili di logistica. Ma c’è un dettaglio che, più del curriculum, farà la differenza al colloquio.

La catena della grande distribuzione continua a crescere in Italia e rafforza il piano assunzioni per il 2026. L’appuntamento dell’11 novembre rientra in un calendario di giornate dedicate al reclutamento diretto, con incontri organizzati nei punti vendita e nei centri logistici. Chi partecipa potrà sostenere il primo colloquio conoscitivo con i referenti delle risorse umane e candidarsi per le sedi aperte in diverse regioni, senza passare dai canali tradizionali di selezione.

Secondo quanto comunicato da Lidl Italia, il Recruiting Day è pensato per abbreviare i tempi di inserimento e conoscere dal vivo i candidati. I profili più richiesti sono addetti vendita part-time e full-time, responsabili di filiale, operatori di magazzino e figure amministrative per le sedi regionali. La partecipazione è gratuita, ma occorre registrarsi in anticipo sul sito ufficiale dell’azienda e selezionare la sede più vicina. Una volta compilato il modulo, si riceve la convocazione con l’orario preciso dell’incontro.

Cosa aspettarsi dal colloquio e come prepararsi

Il colloquio del Recruiting Day sarà breve ma mirato: 15-20 minuti per presentarsi e raccontare la propria esperienza. I recruiter di Lidl non si concentreranno solo sulle competenze tecniche, ma anche sull’attitudine al lavoro di squadra e sulla disponibilità agli orari flessibili, due aspetti centrali nella filosofia dell’azienda. Portare con sé un curriculum aggiornato è consigliato, ma non sufficiente. Ciò che pesa davvero è la capacità di comunicare motivazione e spirito pratico.

Altro elemento importante riguarda la conoscenza del brand: dimostrare di sapere qualcosa sull’organizzazione dei punti vendita, sulle politiche ambientali o sulle iniziative sociali di Lidl può fare la differenza. Anche la puntualità e l’abbigliamento curato, pur senza eccessi formali, contribuiranno a trasmettere professionalità. La selezione si concluderà in alcuni casi con un secondo colloquio o una proposta di inserimento diretto, a seconda del ruolo e della disponibilità immediata del candidato.

Lavorare in Lidl
Lavorare in Lidl (Infojobs) – Infoiva

Il dettaglio che farà la differenza

Il vero elemento che, secondo i responsabili delle risorse umane, può pesare più di ogni altro è la disponibilità alla mobilità territoriale. Lidl cerca persone disposte a spostarsi, anche temporaneamente, per coprire ruoli in diverse filiali o per partecipare ai programmi di formazione in altre regioni. Questo aspetto, spesso sottovalutato, rappresenta un criterio chiave di selezione. Chi mostra flessibilità logistica e apertura al cambiamento ha molte più possibilità di superare la prima fase.

Il Recruiting Day dell’11 novembre si prospetta quindi come un’occasione concreta per chi desidera entrare nel mondo della grande distribuzione con contratti stabili e prospettive di crescita. L’azienda, che da anni investe su formazione e welfare, punta su un approccio diretto e meritocratico: pochi passaggi, feedback rapidi e selezioni trasparenti. Presentarsi preparati e con spirito propositivo è il modo migliore per trasformare una giornata di colloqui in una vera opportunità di lavoro.