Turismo, maxi bando in arrivo | 140 funzionari a tempo indeterminato al Ministero : prove e scadenze da segnare adesso

Come ottenere il posto fisso

Concorso turismo (Fonte: Freepik) - www.infoiva.com

Pubblicato sul portale InPA il bando del Ministero del Turismo per 140 funzionari: assunzioni a tempo indeterminato, prove digitali e calendario già definito.

Il Ministero del Turismo si prepara a rafforzare il proprio organico con l’assunzione di 140 nuovi funzionari a tempo indeterminato. Il concorso, annunciato e pubblicato sul portale InPA, rientra nel piano di potenziamento della pubblica amministrazione previsto dal PNRR e punta a migliorare la capacità gestionale e strategica del settore turistico nazionale. Si tratta di una delle selezioni più attese dell’anno, con opportunità per laureati in diverse discipline economiche, giuridiche e umanistiche.

Il nuovo personale sarà destinato alle sedi centrali e periferiche del Ministero, con compiti di programmazione, controllo e gestione dei fondi legati ai progetti di sviluppo del turismo sostenibile e digitale. Il concorso prevede una selezione rapida e completamente informatizzata, per garantire tempi di assunzione certi e trasparenti già entro la metà del 2026.

Le prove e i requisiti richiesti

Il bando InPA specifica che la selezione si articolerà in una prova scritta unica, composta da quiz a risposta multipla su diritto amministrativo, contabilità di Stato, organizzazione del Ministero e politiche del turismo. La prova sarà gestita in modalità digitale, presso sedi decentrate in tutta Italia, e durerà 60 minuti. Per superarla sarà necessario ottenere almeno 21 punti su 30, secondo i criteri fissati dalla commissione esaminatrice.

Tra i requisiti di accesso figurano il possesso di una laurea magistrale o specialistica, la cittadinanza italiana e il pieno godimento dei diritti civili. Non sono previsti limiti di età, ma la conoscenza dell’inglese e delle competenze digitali sarà valutata con particolare attenzione. I candidati potranno presentare domanda esclusivamente online tramite SPID o CIE, allegando il curriculum e la documentazione richiesta entro la data di scadenza indicata nel bando.

Come prepararsi al maxi concorso (Fonte: Canva) – www.infoiva.com

Scadenze, titoli e assunzioni previste

La domanda di partecipazione deve essere inviata entro 30 giorni dalla pubblicazione sul portale InPA. Le prove scritte sono previste per la primavera 2026, con graduatorie definitive attese entro l’estate. I vincitori saranno assunti a tempo indeterminato nelle diverse direzioni generali del Ministero, in particolare nelle aree dedicate alla promozione turistica, alla gestione dei fondi europei e alla digitalizzazione dei servizi.

Il concorso prevede inoltre una riserva di posti per personale interno e categorie protette, nel rispetto della normativa vigente. L’iniziativa rappresenta un investimento strategico per potenziare la capacità operativa del Ministero e sostenere la ripresa del settore turistico, che continua a essere una delle principali risorse economiche del Paese. Con il maxi bando InPA, il Ministero del Turismo punta a rafforzare le proprie competenze e a costruire una nuova generazione di funzionari pubblici preparati, digitali e orientati alla valorizzazione del territorio italiano.