Draghi: “Le esportazioni riprendono, risalgono i consumi”

«La Germania va bene, la Francia, l’Italia e la Spagna vanno meglio»

Immagine non disponibile

In un’intervista al settimanale francese Le Journal du Dimanche il numero uno della Banca centrale europea, Mario Draghi, ha fatto il punto sulla complicata situazione economica europea: «La Germania va bene, la Francia, l’Italia e la Spagna vanno meglio, l’Olanda meno e Grecia e Portogallo restano sotto pressione». Per il governatore, «la disoccupazione è sempre troppo alta ma sembra stabilizzarsi attorno a una media del 12%. L’anno prossimo, prevediamo un ritmo di crescita per la zona euro di 1,1% e dell’1,5% nel 2015».

Al ritorno della crescita, contribuiscono «diversi fattori», secondo il presidente della Bce. «La nostra politica monetaria – elenca Draghi – è rimasta accomodante dal 2011», poi «gli impegni che abbiamo preso sul futuro orientamento della nostra politica monetaria e la nostra decisione di novembre di abbassare il principale tasso direttore, per la seconda volta, a 0,25%. Le incertezze arretrano, e ciò dovrebbe contribuire a rilanciare gli investimenti e incoraggiare le banche a fare prestiti. Anche il potere d’acquisto è migliorato sotto l’effetto di un calo dei prezzi dell’energia e dei prodotti alimentari».

JM