Box in vendita, giù il mercato

Nel primo semestre 2014 calano le quotazioni dei posti auto e dei box in vendita nelle grandi città. Colpa della crisi, ma non solo

Immagine non disponibile

Box in vendita, giù il mercato

Nei giorni scorsi ci siamo occupati delle cifre del mercato immobiliare italiano nel 2014 e di quello che è stato l’andamento dei prezzi degli immobili in alcuni dei principali capoluoghi italiani.

Non bisogna dimenticare però che, oltre alle case in vendita, ci sono anche i box in vendita. E il mercato dei box in vendita è un collaterale assai importante nel mercato immobiliare italiano, considerando la fame di posti auto e di garage che c’è specialmente nelle grandi città.

Ebbene, secondo i dati raccolti dall’Ufficio Studi Tecnocasa, nel primo semestre del 2014 le quotazioni dei box in vendita e dei posti auto sono calate rispettivamente del 2,9% e del 3,5%.

Nelle grandi città i prezzi dei box in vendita sono diminuiti del 2,7%, quelli dei posti auto del 3,4% e anche i canoni di locazione sono in ribasso: -2,3% e 2,5% a livello nazionale e -2,8% e 3,5% nelle grandi città.

Da alcuni semestri, secondo l’Ufficio Studi di Tecnocasa, i prezzi dei box in vendita hanno un trend al ribasso, dal momento che la domanda è in diminuzione sia nelle grandi città sia nei capoluoghi di provincia. Diverse le motivazioni di questo calo. Innanzitutto la diminuita disponibilità di spesa dei potenziali acquirenti – complice la crisi economica – che spinge a “tagliare” la spesa del box in questo momento e a rimandarla a tempi migliori e inoltre l’aumentata offerta, poiché che le nuove costruzioni hanno tutte il box in vendita o il posto auto.

I valori più alti si registrano sempre nelle zone centrali delle città, dove comunque l’offerta di box non è elevata, ci sono difficoltà di parcheggio e spesso ci sono immobili storici privi o con pochi box in vendita e non.

Un dato importante che emerge dalle rilevazioni dell’Ufficio Studi Tecnocasa è che l’acquisto del box o del posto auto è realizzato sia per uso proprio sia per investimento. Inoltre, dai dati raccolti dagli affiliati Tecnocasa, sul totale delle operazioni che riguardano un box in vendita il 57,8% lo acquista ed il 42,2% opta per la locazione. Il taglio medio di chi acquista è di 18 mq.