Matteo Salvini ha deciso: dopo le 19.30 non deve circolare anima viva | Da domani cambia tutto per i trasporti

Matteo Salvini

Matteo Salvini (Fonte: Wikimedia Commons) - www.infoiva.com

Cosa vuol dire che Salvini avrebbe deciso che dopo le 19:30 non deve circolare più nessuno? Facciamo chiarezza in merito.

Viviamo in un periodo di forte malcontento generale, soprattutto in alcuni settori lavorativi, dove ogni giorno i lavoratori rischiano la vita per vari incidenti, ma anche per aggressioni da parte di cittadini violenti.

Leggiamo tutti i giorni di notizie che riempiono le cronache dei vari quotidiani, che trattano attacchi subiti dal personale sanitario al pronto soccorso, oppure dal personale del trasporto pubblico, come treni e pullman e così via.

Per non parlare dei vari problemi riguardanti il rinnovo dei contratti di lavoro e di una paga adeguata. La questione è molto delicata, per questo in molti non capiscono il motivo per cui Salvini avrebbe dichiarato che dopo le 19:30 non dovrebbe più circolare nessuno. Ma siamo sicuri che abbia asserito proprio questo? Facciamo chiarezza.

Il divieto di circolazione in questi orari

Prima di proseguire con il discorso di apertura, è opportuno rivelare, qualora domenica 11 maggio doveste mettervi in viaggio, che come riportano da quifinanza.it, sarà indetto uno sciopero di 24 ore da parte dell’Eav, la società che gestisce la ferrovia circumvesuviana e altre linee di Napoli, che riguarda tutto il personale a livello nazionale. Come si legge, il 22 marzo scorso a uno stesso sciopero partecipò il 40% dei dipendenti, per questo l’azienda si aspetta la medesima adesione.

Come viene specificato però, i treni non saranno bloccati totalmente, in quanto la fascia nella quale i treni dovrebbero viaggiare con regolarità si estende dalle 5:30 alle 8:30 e dalle 16:30 alle 19:30. Dopo questo termine, è lecito pensare che i treni non circoleranno, stabilendo dunque un divieto di circolazione difficilmente controvertibile.

Cosa cambia per i trasporti
Cosa cambia per i trasporti (Fonte: Canva) – www.infoiva.com

La decisione dei trasporti pubblici

Perché sui social si vocifera che Salvini avrebbe deciso che dopo le 19:30 non dovrebbe circolare anima viva nei pressi delle banchine dei treni e cosa cambia nei trasporti? Ebbene, dopo le passate  dichiarazioni rilasciate dal ministro, in merito agli scioperi, molti utenti hanno ipotizzato che questo sciopero potesse essere annullato, ma in realtà questi sono solo pettegolezzi social.

Almeno per il momento, come leggiamo da quifinanza.it, pare essere tutto confermato, inoltre, riportando le parole rilasciate da Matteo Salvini qualche giorno fa, lette su la Repubblica, non ha parlato di revoca dello scioperò, bensì: “il diritto allo sciopero è sacrosanto, ma fare nei trasporti quasi uno sciopero al giorno non aiuta lavoratrici e lavoratori che utilizzano il trasporto pubblico. Mi auguro che il diritto allo sciopero venga esercitato nel rispetto di tutti i lavoratori…”. Staremo a vedere cosa succederà domenica 11 maggio.