UFFICIALE: introdotti i “27 giorni di ferie aggiuntive” | Quest’estate potremo goderci il mare: tutto a spese dello Stato

Introdotti ufficialmente 27 giorni di ferie in più - Pexels - www.infovia.com
L’estate 2025 porta in dote ben 27 giorni di ferie in più: si potrà andare tutti al mare e sarà tutto pagato dallo Stato italiano.
Siamo arrivati a quel periodo dell’anno in cui si pensa, in maniera sempre più insistente, alle ferie estive. Ebbene sì, manca davvero pochissimo all’inizio della stagione delle belle giornate calde, piene di sole. Questo è il periodo in cui si sente maggiormente la necessità di dover stare all’aria aperta, alla ricerca della frescura della canicola estiva.
Ovviamente, le mete più ambite sono le località di mare. Qui si ha la possibilità di avere una casa proprio a ridosso delle spiagge che risultano, così, facilmente raggiungibili in qualsiasi momento della giornata senza dover mettersi in auto ed affrontare lunghe code nel traffico. Certo, sono tanti anche quelli che preferiscono località di montagna.
È questo il caso di tutti quei cittadini che, insieme alle loro famiglie, sentono il bisogno di immergersi nella natura, lontani dal caos di mete super conosciute ed affollatissime. C’é da dire che in Italia c’é l’imbarazzo della scelta. Qualsiasi posto si scelga si fa la scelta giusta. Quest’anno, poi, è arrivata anche una bellissima notizia.
Ebbene sì, avete capito benissimo, sono stati introdotti ben 27 giorni in più di ferie. Si potrà andare in vacanza senza pensieri, per più giorni e, soprattutto, tutto a spese dello Stato italiano. Si tratta di una notizia che ha fatto felici tutti i cittadini italiani che lavorano e che anelano più tempo per potersi rilassare.
Più giorni di ferie: le spese le paga tutte lo Stato
La notizia appena arrivata consente a moltissimi cittadini italiani di esultare, di festeggiare poiché potranno godersi più giorni in vacanza. In particolar modo, sono i cittadini del Nord Italia ad essere più felici rispetto agli altri. In questo caso, infatti, il numero dei giorni di lavoro effettivo durante è maggiore rispetto a quello dei cittadini del Sud Italia.
Pensate che si contano ben 265 giorni di lavoro nella provincia di Lecco, mentre in provincia di Vibo Valentia si lavora in media 193 giorni l’anno. Si tratta di uno scarto importante che arriva a ben 72 giorni, quasi un mese e mezzo di lavoro in meno. Insomma, si tratta di un quadro davvero preoccupante ed i 27 giorni in più di ferie sono una vera e propria manna dal cielo, in particolar modo se pagati tutti dallo Stato.

Lo Stato paga per tutti
Abbiamo dato cenno a quelli che sono i dati frutto di una ricerca dell’Ufficio studi della Cgia di Mestre. In particolar modo risaltano i dati medi dei giorni lavorati al Sud e quelli lavorati al Nord. In quest’ultimo caso sono ben 255, mentre al Sud 228. Si parla di ben 27 giorni in meno. Ecco che, però, viene fuori un dato allarmante che in molti identificano come 27 giorni di ferie in più.
Purtroppo, non è affatto così. Non si tratta di giorni in meno di lavoro durante, ma il conteggio di questi risulta essere davvero difficile quando si parla del Sud Italia. In pratica, a causa di ben due motivi, non è quasi possibile conoscere i giorni di lavoro effettivi. La prima delle motivazioni riguarda i contratti di lavoro che, nella stragrande maggioranza dei casi, sono a tempo determinato. La seconda motivazione, invece, riguarda il lavoro nero, difficile da debellare che fa sì che sia proprio lo Stato a dover pagare per quei 27 giorni di lavoro in meno. Ebbene sì, perché le entrate derivanti dalla tassazione del lavoro sono minori e in alcuni casi praticamente assenti.