UFFICIALE: aggiunti altri 150 euro di tassa TV | Il Canone Rai non bastava: “ci costava meno un televisore nuovo”

Nuova batosta per tutti oltre il Canone Rai - Pixabay + Wikipedia - www.infoiva.com
Non bastava pagare il Canone Rai; adesso è arrivata un’altra tassa: ben 150€ di tassa Tv in più sul groppone a tutti.
Nelle ultime ore è arrivata una notizia che sta allarmando e, allo stesso tempo, ha fatto incavolare tutti i cittadini italiani. Questa riguarda tutti coloro che posseggono almeno una TV in casa e usufruiscono dei suoi servigi per visionare i contenuti offerti dalle varie programmazioni.
Ebbene sì, avete capito benissimo. Non è escluso nessuno, ma per capire quello che sta accadendo proprio in questi minuti, bisogna andare per gradi. Come ben sapete, infatti, in Italia esiste una delle tasse più odiate dai cittadini. Ovviamente, parliamo del Canone Rai che non è altro che la tassa sul possesso di apparecchiature in grado di riprodurre i contenuti offerti dalle varie emittenti.
Nel corso dei decenni questa tassa ha subito delle variazioni. Innanzitutto, prima si pagava con bollettino postale e la cifra da sborsare è aumentata a dismisura nel corso degli anni. Dal 2016, poi, è cambiato tutto. Gli utenti se lo sono ritrovato all’interno delle bollette dell’energia elettrica. La cifra è frazionata su tutte le bollette dell’anno.
Per fortuna, però, i Governi che si sono succeduti hanno diminuito l’importo da versare dai 100€ del 2016 ai 70€ dell’anno scorso. Quest’anno, invece, è stato riportato a 90€. Purtroppo, però, oltre questa tassa, adesso ne è stata aggiunta ancora un’altra che ha scatenato le proteste di tutti i cittadini.
Un’altra tassa in aggiunta al Canone Rai
Sono molti i cittadini che stanno protestando a causa della nuova tassa sulle TV imposta dal Governo attuale. Non ne comprendono le motivazioni, in special modo in questo periodo di crisi economica che attanaglia, ormai, da troppo tempo, il nostro paese. Eppure la decisione è stata presa e non si potrà più tornare indietro.
La nuova tassa ha fatto la sua comparsa ed andrà a insistere ancora di più su quelle che sono le finanze già martoriate delle famiglie italiane. Queste dovranno sborsare altri soldi per un ammontare tale che avrebbe permesso loro di acquistare un altro televisore. Fatte queste precisazioni, scopriamo nel dettaglio quello che sta accadendo.
Nuova tassa: da 154€ a 5000€
Sono tantissimi gli utenti che si sono visti recapitare una batosta da ben 154€. Dovete sapere, però, che questo è soltanto l’importo minimo. Ebbene sì, avete capito benissimo, poiché, come abbiamo già avuto modo di accennare, si può arrivare anche ad un massimo di ben 5000€: una vera e propria batosta per le finanze familiari.
Tuttavia, non si tratta di una vera e propria tassa. Quella che sta arrivando a tutti è una raccomandata contenente una multa per aver utilizzato il cosiddetto “pezzotto”. Sono più di 2000, al momento, i cittadini che hanno ricevuto il benservito dalla Guardia di Finanza, ma si parla di numeri ben più alti di cittadini che hanno violato la Legge sul diritto d’autore.