UFFICIALE: ecco il primo Bonus Calcetto della storia italiana | Fai richiesta e paga tutto lo Stato: eletto diritto fondamentale

Approvato il primo bonus calcetto del nostro Paese - Pixabay - www.infoiva.com
Il Governo ha appena varato il primo “Bonus Calcetto” del nostro Paese: basta una semplice domandina per fruire di un diritto fondamentale.
La notizia che è appena arrivata sancisce la vittoria di quanti erano in attesa di un provvedimento mirato che potesse rendere fruibile questo sport. C’é da dire che c’é voluto un po’ di tempo prima che le speranze di moltissimi cittadini divenissero realtà. Per fortuna, però, il Governo ha preso la sua decisione ed ha aperto la finestra per poter richiedere il nuovo Bonus.
Quest’ultimo è solo una goccia nella mare di misure di sostegno al reddito, incentivi, bonus che sono ancora attivi nel nostro Paese. Ormai, quella di proporli, promuoverli ed approvarli è diventata una vera e propria moda, al punto che l’Italia è conosciuta come il “Paese dei Bonus”. Sono tantissimi, infatti, quelli che hanno consentito di tirare a campare fino ad ora.
Tuttavia, quello appena approvato è qualcosa di completamente diverso. Non si è mai visto, infatti, un bonus del genere nel nostro paese. È la prima volta che accade che il Governo renda addirittura il calcetto come uno dei “diritti fondamentali” e non solo per i cittadini più piccoli, ma anche per tutti i giovani e gli adulti che vivono sul nostro territorio.
Insomma, si tratta di un’occasione imperdibile, assolutamente da sfruttare per ottenere il miglior risultato possibile in merito. Fatte queste dovute premesse, è arrivato il momento di comprendere al meglio la portata di questo nuovissimo Bonus appena approvato dal Governo Meloni.
“Bonus Calcetto”: unico nel suo genere e primo in Italia
Il calcio è lo sport che maggiormente appassiona i cittadini di tutte le età. Sfidiamo chiunque a sostenere il contrario. Anche la persona più sedentaria che esista, almeno una volta nella vita, ha dato un calco ad un pallone. Poi ci sono quelli che l praticano a livello amatoriale e chi a livello agonistico. Ora, con questo Bonus, chiunque potrà giocare a calcio e a calcetto a proprio piacimento.
Ebbene sì, avete capito benissimo. Il Governo italiano ha preso una decisione epocale in merito, elevando il calcetto a diritto fondamentale di tutti, nessuno escluso. Richiederlo risulta essere davvero molto, ma molto semplice. In pochissime e semplicissime mosse si potrà accedere a tutti i benefici previsti dalla nuova normativa.
Tu lo richiedi e lo Stato lo paga
Per ottenere questo Bonus, come già accennato in precedenze, è davvero molto, ma molto semplice. Il primo passo da compiere è produrre la richiesta, ma andiamo per gradi. In realtà, infatti, non si tratta di un Bonus completamente nuovo. Ebbene sì, avete capito benissimo, perché esiste dal 2019 ed il Governo ha voluto riproporlo anche quest’anno. Parliamo del Bonus Sport dedicato alla manutenzione, al restauro di strutture sportive pubbliche già esistenti o alla costruzione di nuove. In questo modo, si da il la al rilancio sociale ed urbano.
Si può fare domanda dal 30 maggio al 30 giugno e si tratta di un bonus dedicato alle erogazioni in favore di chi gestisce gli impianti sportivi. Questa misura è per le imprese nella misura del 65% della somma che va a donare. Una volta inviata la richiesta, bisognerà attendere il parere favorevole del Dipartimento dello Sport che autorizzerà gli interventi. Oltre questo, poi, esiste anche il Bando Sport e Periferie 2025 che serve a finanziare interventi volti a migliorare la qualità della vita e la sicurezza nelle zone più a rischio delle città italiane.