Venite a prendervi questi 40 euro | Poste Italiane conferma tutto: entro il 30 giugno puoi andare a prelevarli allo sportello

La filiale di un ufficio postale

La filiale di un ufficio postale - Wikicommons - Infoiva.com

Aumento in busta paga per milioni di lavoratori italiani. Si tratta di circa 40 euro lordi che saranno accreditati entro la fine del mese

Quello che attende milioni di lavoratori dipendenti è un aumento in busta paga: non si tratta di una cifra monstre, ma è comunque meglio di niente. Nel periodo che precede l’inizio dell’estate non può non far piacere guadagnare qualcosa in più.

Oltre al taglio del cuneo fiscale che interesserà i dipendenti pubblici, un’altra significativa fetta di lavoratori italiani vedrà la propria busta paga aumentare a giugno: si tratta di circa 1 milione e 500 mila operai e impiegati del settore metalmeccanico.

Per loro l’incremento sarà legato alla rivalutazione salariale in base all’inflazione Ipca (Indice dei prezzi al consumo armonizzato per i paesi dell’Unione Europea). Questo adeguamento retributivo è previsto dal Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro (CCNL) per l’industria metalmeccanica, uno dei contratti più importanti e numerosi del panorama italiano.

L’accordo prevede che annualmente, durante il mese di giugno, i minimi tabellari vengano aggiornati tenendo conto dell’andamento dell’inflazione registrata l’anno precedente. L’inflazione Ipca, depurata dai costi energetici importati, è l’indicatore di riferimento per calcolare la percentuale di aumento degli stipendi.

Poste Italiane, arriva la conferma: pronto l’aumento

L’obiettivo è proteggere il potere d’acquisto dei lavoratori di fronte all’aumento generalizzato dei prezzi. Per giugno 2025 è previsto un adeguamento che terrà conto dell’inflazione registrata nel corso del 2024.

La percentuale esatta dell’aumento sarà definita e comunicata ufficialmente nelle prossime settimane sulla base dei dati Istat definitivi, ma è più che plausibile attendersi un incremento che rifletta l’andamento dei prezzi dello scorso anno. Questo si tradurrà in un aumento dei minimi tabellari per tutti i livelli contrattuali del settore metalmeccanico, con un conseguente beneficio sulle retribuzioni lorde dei lavoratori.

In arrivo gli aumenti di stipendi
In arrivo gli aumenti di stipendi – Wikicommons – Infoiva.co,

Aumento di stipendio, la cifra non è entusiasmante

In realtà secondo le stime diffuse dall’Istat a dicembre l’inflazione Ipca-Nei si attesta all’1,3% per l’anno 2024. Questa è la base da prendere in considerazione per calcolare gli aumenti in busta paga da giugno 2025, un dato molto meno rassicurante rispetto all’1,9% prospettato dai sindacati nell’anno precedente. Per questa ragione l’aumento in arrivo passerà da 40,48 euro lordi a 27,70 euro lordi al mese. La stessa percentuale deve ovviamente essere applicata anche alla retribuzione degli altri livelli contrattuali per individuare l’aumento corretto.

In un contesto economico ancora caratterizzato da incertezza e da un’inflazione che, seppur in rallentamento, continua a erodere il potere d’acquisto delle famiglie, questo aumento salariale rappresenta assai meno di una boccata d’ossigeno. Inevitabile che si instauri un clima di sfiducia tra i lavoratori di alcuni settori.