Firmato il coprifuoco Meloni: “smartphone spenti dalle 22.01 in poi” | Diventa vietato utilizzare queste app

Giorgia Meloni

Giorgia Meloni (Fonte: Wikimedia Commons) - www.infoiva.com

Il popolo del web è in delirio dopo aver appreso di quella notizia per cui quella famosa app non si potrà usare dopo le 22, di cosa parliamo?

Lo smartphone ormai è diventato una presenza fissa nella vita della maggior parte dei cittadini, i quali non riescono più a farne a meno, anche perché il dispositivo ci accompagna in ogni aspetto della nostra vita.

Non si parla più solo di telefonare e mandare SMS, ma anche chattare con le varie app di messaggistica, utilizzare Internet, fare fotografie e video, fare videochiamate, scrivere documenti, giocare nei momenti di svago e molto altro.

Eppure, quella notizia che sta circolando sui social in questo momento, sta mandando in delirio la rete. Ecco qual è l’app che non si potrà più usare dalle 22 in poi, ma sarà veramente opera del governo? Facciamo chiarezza.

Una funzione importante per lo smartphone

Come dicevamo, lo smartphone è diventato insostituibile nella vita di tutti noi, tant’è che molti addirittura, avrebbero modificato i ritmi veglia/sonno, per monitorare i vari post social o giocare online, non potendone più farne a meno, soprattutto i giovani. Vi renderete conto da soli di quanto tutto questo è sbagliato e anche poco salutare, visto che potreste avere anche problemi di vista a visionare ininterrottamente lo schermo, soprattutto al buio.

Per questo sono molti coloro che hanno preso una scelta drastica, in quanto hanno attivato delle app che dopo un certo orario, metterebbe il vostro telefono quasi in modalità aereo, non facendogli più ricevere nessuna notifica, se non le telefonate, in caso di necessità. Altri semplicemente spengono il proprio dispositivo e altri ancora potrebbero essere contenti della nuova modifica di cui vi parleremo a breve.

Una nuova funzione per lo smartphone
Una nuova funzione per lo smartphone (Fonte: Canva) – www.infoiva.com

Non potrà più essere usata dalle 22 in poi

Facciamo chiarezza con quella notizia che sta circolando in rete in merito allo spegnimento dello smartphone dalle 22 in poi e dall’impossibilità di usare questa app specifica. Iniziamo col dire che il governo non c’entra nulla, visto che a decidere questo nuovo scenario sarebbero stati gli ideatori di TikTok, come leggiamo da money.it. In pratica, il noto social network ha ricevuto un aggiornamento importante anche in Italia e parliamo della sezione dedicata allo shopping online, con l’apposita piattaforma, Byte Dance, disposta al fianco dei Per Te e ai Seguiti. Fin qui direte voi, lo sapevate già, ma è una nuova funzione attualmente pare in fase di test che a breve potrebbe rivoluzionare l’utilizzo di questa app in tutto il mondo, in quanto sarà disponibile dopo le ore 22 di sera.

Parliamo della modalità Meditazione, la quale spingerà gli utenti minorenni a prendersi del tempo per sé, interrompendo in automatico lo scroll tra le varie clip e leggendo una notifica che li avviserà di tutto ciò. Da quest’ora in poi, gli adolescenti vedranno un’interfaccia che dovrebbe accompagnarli in un percorso di meditazione dalla A alla Z: passando dall’inspirazione, all’espirazione e al relax della propria mente. Qualora questa funzione dovesse arrivare a breve nell’account social, chissà come reagiranno gli utenti? Sicuramente ricorderanno questo periodo (governato in Italia dalla premier Meloni) come un momento epocale