UFFICIALE: ecco il Bonus Gelato sugli stipendi estivi | 82 euro per tutti i lavoratori in busta paga

Bonus gelato (Fonte: Redazione) - www.infoiva.com
Come mai si parla di un bonus gelato di 82 euro per i lavoratori che ne hanno diritto, visibile direttamente in busta paga?
Viviamo in un periodo abbastanza critico per quanto riguarda aumenti vari, ricerca del lavoro, far quadrare tutti i conti a fine mese e riuscire anche a mantenere la famiglia e uno stile di vita dignitoso.
Molti lavoratori quindi cercano di beneficiare il più possibile dei vari bonus e agevolazioni che vengono aggiornati puntualmente nella Legge di Bilancio, presentando anno dopo anno l’ISEE aggiornato, per verificare che le clausole sul reddito non siano cambiate.
Questo benefit di cui vi parleremo oggi invece è un aiuto diverso, in quanto i lavoratori che ne avranno diritto, riceveranno 82 euro direttamente in busta paga. Ecco perché è stato chiamato, bonus gelato.
Come viene calcolato questo bonus gelato
Come riportano da catania.liveuniversity.it, il sistema NoiPA verificherà i parametri di questo beneficio, basandosi su due clausole: il reddito che è stato percepito dal lavoratore nei primi 5 mesi del 2025 e la stima del reddito che va da giugno a dicembre, tredicesima inclusa.
Per tutti coloro che hanno cessato il contratto in maniera anticipata, sarà calcolato anche per loro la cifra da integrare e inoltre, per evitare penalizzazioni per tutti coloro che non hanno ancora maturato i compensi idonei nel 2025, verrà confrontato l’attuale reddito con quello certificato del 2024. Infine è bene sapere che ogni lavoratore che non rientrerà nei parametri richiesti, perché supera la soglia reddituale imposta, dovrà compilare online la rinuncia al beneficio che troverà nel portale NoiPA, in modo da evitare sanzioni future.
A chi spetta questo benefit in busta paga
Ecco a chi spetta quello che è stato definito come bonus gelato e perché molti lavoratori dovrebbero poter ricevere quegli 82 euro in busta paga nel periodo estivo. Iniziamo col dire che il nome è un simpatico appellativo letto sui social, visto che questo gradito benefit non solo arriverà in estate, ma risulta essere molto “dolce” proprio come il gelato ad agosto.
Come riportano da catania.liveuniversity.it, pare che a partire dal cedolino di giugno, ci saranno buone notizie per i dipendenti del settore del pubblico impiego, in quanto dovrebbe scattare ufficialmente il taglio del cuneo fiscale, nonché dovrebbero arrivare gli arretrati da gennaio e bonus aggiuntivi per i redditi più bassi. A comunicarlo è stato NoiPA, confermando l’entrata in vigore di quella misura già attiva da mesi nel settore privato. I dipendenti pubblici da giugno, riceveranno uno sgravio fiscale medio di circa 82 euro che sarà versato in un’unica soluzione e inoltre beneficeranno del bonus economico esentasse per i dipendenti pubblici con redditi fino a 40.000 euro, con percentuali diverse in base alle fasce di reddito.