Bancomat, passato il decreto trappola: prelevi questa somma e ti viene la Finanza a casa | Perquisizione automatica

Decreto trappola prelievi bancomat: perquisizione della GDF - Canva - www.infoiva.com
Un’altra batosta per i cittadini italiani. È passato un decreto trappola e chi preleva questa cifra ha la vista della Finanza a casa.
Arriva un’altra brutta notizia proprio in questi ultimissimi giorni per tutti gli amanti del denaro contante. Non bastava quello che già stava accadendo per far sì che la rivoluzione digitale divenisse realtà. Come ben sapete, infatti, sia i Governi, compreso quelli italiano, sia gli Istituti di Credito hanno voluto fortemente l’abbandono del contante.
Tutti, però, pensavano che questa transizione fosse graduale ed invece si sono ritrovati con delle forzature che hanno portato alla scomparsa delle filiali fisiche e degli sportelli Bancomat su tutto il territorio. Questo problema, poi, è stato affiancato dall’obbligo per gli esercenti di accettare i pagamenti elettronici anche per transazioni di poco valore, anche al di sotto dei 5 euro.
Tutto ciò ha portato a numerose proteste che, in alcuni momenti sono state anche veementi, ma che non hanno portato i risultati sperati. Anzi, possiamo dire che sta procedendo tutto spedito come un treno con buona pace di tutti coloro i quali ricusano la modernità e la tecnologia e sono poco avvezzi ad utilizzare i nuovi strumenti forniti.
Ora, poi, come abbiamo già avuto modo di accennare in apertura, è arrivata un’altra notizia che suona come una batosta per gli amanti del contante, dell’odore delle banconote e delle monete. Dovete sapere, infatti, che è stato stabilito un tetto massimo per la cifra da poter prelevare agli sportelli. Superata questa scatta la perquisizione della Finanza.
Se prelevi questa somma la Guardia di Finanza ti fa visita
Il Governo non vuole sentire ragioni ed ha appena firmato un nuovo decreto che ha tutto il sapore di una vera e propria trappola per tutti coloro che, abitualmente, prelevano denaro contante dai propri conti correnti, agli ormai pochissimi sportelli Bancomat presenti su tutto il territorio nazionale. Ebbene sì, avete capito proprio bene.
Nessuno sarà esente, non ci sarà più alcuna via d’uscita per nessuno. Ormai tutti hanno le mani legate e chi supera, anche di un solo centesimo, la somma stabilità come tetto massimo di prelievo, vedrà presentarsi dinanzi alla sua porta la Guardia di Finanza per effettuare una perquisizione all’interno dell’abitazione.
Controlli a tappeto sui prelievi Bancomat
Alcuni movimenti bancari, come ben sapete, possono fare scattare l’allarme che parte dagli Istituti di Credito ed arriva direttamente agli organi di controlli tributari ed alle Forze dell’Ordine. Questo perché si vogliono contrastare movimenti illeciti da parte dei cittadini. Mai, però, si sarebbe potuto pensare che potesse accadere anche quando si preleva denaro contante allo sportello bancomat.
Invece, da oggi, sarà così. La motivazione è proprio quella di contrastare e fermare operazioni illecite come il riciclaggio di denaro sporco. Quando si va al Bancomat, per stare sicuri e non avere il fiato sul collo del Fisco, bisognerà evitare di raggiungere e superare questa soglia. Per fortuna, però, nel nostro Paese, l’Italia, non è ancora arrivata questa Legge assurda. Si tratta di un provvedimento attivo negli Usa che fa si che i cittadini ricevano la visita delle autorità competenti nel momento in cui prelevano più di 10.000 dollari in contante ai Bancomat.