Ultim’ora: ecco l’Affitto di Cittadinanza | L’alloggio te lo paga lo Stato Italiano: devi solo scegliere la casa

Arriva l'Affitto di Cittadinanza: - Canva - www.infoiva.com
Dopo il Reddito di Cittadinanza, arriva l’Affitto di Cittadinanza. Ora puoi scegliere la casa e sarà tutto a spese dei contribuenti italiani.
Nelle ultime ore è arrivata una notizia davvero allettante per tantissimi cittadini che hanno casa in affitto, ma soprattutto per chi decide di fittare una casa ed andare ad abitarci. Ormai, nel nostro paese l costo delle abitazioni proposte sia in vendita che in affitto è davvero molto, ma molto elevato e sono tanti che propendono per evitare entrambe le operazioni.
È dai tempi del Covid, ormai, che il mercato immobiliare, così come tutti gli altri, è impazzito e non si riesce a trovare la quadra. Non si riesce a calmierare i prezzi. Insomma, c’é un’enorme speculazione in giro e chi ha la fortuna di possedere una o più abitazioni, fa di tutto per accaparrarsi un guadagno più alto possibile.
Ovviamente, come è possibile immaginare, non tutti possono permettersi di sborsare ingenti somme di denaro per entrare in una abitazione e, molto spesso, si propende per soluzioni indipendenti piccole, poco a misura d’uomo: oseremmo anche dire poco confortevoli. Certo, chi vive da solo ha più possibilità di adattarsi, ad esempio, ad un monolocale.
Tuttavia, chi ha famiglia e figli non può di certo accontentarsi di quest’ultimo. Ha necessità di spazi e, quindi, di conseguenza, si ritrova davanti a fitti mensile da capogiro. Ora, però, come già accennato in apertura, è stato approvato l’Affitto di Cittadinanza. Chiunque potrà scegliersi la casa e farla pagare a tutti i contribuenti italiani.
Affitto di cittadinanza: con le tasse si paga l’alloggio a chi lo ha gratis
Una notizia del genere non può che avere due reazioni distinte e separate e, di conseguenza, crea anche due fazioni diverse. C’é chi, ovviamente, è felice che accada una cosa del genere e chi, d’altro canto, è stizzito e storce il naso dato che si troverà a dover pagare, oltre il suo fitto di casa o il suo mutuo, anche quello dei beneficiare di questa nuova misura.
In Italia di bonus e misure di sostegno al reddito ne esistono davvero tantissime, ma questa mancava all’appello. Fatte queste dovute precisazioni, non resta altro da fare che comprendere al meglio questo nuovo bonus e, soprattutto, a chi è rivolto e come fare per poterlo ottenere: bastano poche e semplicissime mosse.
Alloggio gratis a spese dei contribuenti
Il Governo ha appena approvato un nuovissimo bonus per gli alloggi dei tantissimi lavoratori stagionali. Ebbene sì, sono loro i beneficiari della misura in questione. In questo settore, infatti, il contratto di lavoro, nella maggior parte dei casi, prevede anche l’alloggio gratuito o in fitto agevolato. Purtroppo, però, questi alloggi non sono adeguati ad essere vissuti poiché avrebbero necessità di una ristrutturazione massiccia. Ecco che nasce questo nuovo bonus per i lavoratori stagionali.
Attenzione, però, perché non saranno loro a beneficiare dei soldi messi a disposizione, ma i loro datori di lavoro. Ci sono in ballo ben 44 milioni di euro quest’anno che andranno ad aggiungersi ad altri 38 milioni sia nel 2026 che nel 2027. Questi soldi serviranno a ristrutturare gli alloggi per il personale, rendendoli più dignitosi rispetto allo stato attuale. Per richiedere questo nuovo bonus c’è da attendere il decreto attuativo che andrà a definire le modalità di accesso.