Ministero della Salute è disperato: vi prego non mangiate queste uova | Vi beccate la salmonella fulminante

Uova - pexels - infoiva
Il Ministero della Salute sta supplicando i cittadini italiani di non mangiare assolutamente queste uova per rischio di salmonella fulminante.
È un periodo nero per quanto riguarda le allerte alimentari nel nostro Paese. Sono tanti, infatti, i prodotti che il Ministero della Salute richiama dal commercio a causa di problemi più o meno gravi. Tra questi, ricordiamo i salami e le salsicce. Poco giorni fa, infatti, sono stati richiamato diversi lotti di questi prodotti.
La motivazione risiede nel fatto che sono pericolosi o potenzialmente tali per la salute umana. In pratica, possono condurre chi li mangia in ospedale nel migliore dei casi. Purtroppo, può capitare che ci si imbatta in problematiche simili. Quello che non è ammissibile è che accada nonostante i controlli siano serrati.
O meglio, questi controlli dovrebbero esserci sempre, ma, a quanto pare, non è prassi consolidata o questi sono fatti male. Solo così è possibile spiegare il quotidiano impegno del Ministero nell’avvertire i cittadini italiani per fare sì che evitino di mangiare prodotti rischiosi e che portino questi ultimi nei punti vendita dove sono stati acquistati per il loro smaltimento in sicurezza.
Purtroppo, proprio poche ore fa, il Ministero ha diramato una nuova allerta. Anzi, possiamo dire che stia letteralmente supplicando le famiglie che hanno acquistato un prodotto specifico a causa della possibilità di beccarsi la salmonella fulminante. Si tratta di uova che, comunemente, vengono vendute nei supermercati.
Allarme uova: le mangi e becchi la salmonella
Come spesso accade quando vengono diramate allerte del genere, il primo consiglio che il Ministero riporta all’interno della circolare emanata è quello di evitare di mangiarle e di portarle nel più breve tempo possibile all’interno dei negozi in cui queste sono state acquistate. Anche in questo caso, ovviamente, è così.
Chi, invece, ha già mangiato anche solo una delle uova nella confezione acquistata, è bene che si rechi dal proprio medico di base con cui concorderà la profilassi da seguire pedissequamente per evitare di andare nel Pronto Soccorso più vicino. Fatte queste dovute precisazioni, scopriamo il marchio ed i lotti interessati dal provvedimento.
Uova con salmonella: marchio e lotti da evitare
Sono diversi i lotti di confezioni di uova da 6 interessati dal provvedimento per la presenza di salmonella enteritidis, responsabile di svariati problemi gastrointestinali come febbre, dolori, vomito, nausea, diarrea. Le uova sono state prodotte dall’azienda Agricola Panemi con sede a Roma e che è specializzata proprio nella produzione di uova.
Le confezioni interessate sono tutte provenienti da galline allevate a terra ed hanno la scadenza che va dal 9 al 17 luglio. I lotti interessati sono il G1125, G1225, G1325, G1425, G1525, G1625, G1725, G1825 e G1925. Se, dopo aver controllato in casa, doveste notare questi lotti, farete bene a riportarli indietro onde scongiurare tragici problemi gastrointestinali.