È morto poco fa il re delle corse: la famiglia Schumacher è devastata dal dolore | Se n’è andato senza dire niente

Morto il re delle corse

Morto il re delle corse (Fonte: Redazione) - www.infoiva.com

È morto il re delle corse e il mondo sportivo è in lutto. Chi lo conosceva ha speso parole di tristezza e sicuramente anche la famiglia del grande Michael Schumacher è rimasta senza parole dopo aver letto questa notizia.

I fan si affezionano ai loro beniamini, che siano essi calciatori, attori, sportivi, responsabili e così via, in quanto li seguono dall’inizio alla fine della loro carriera. Se per anni ci si è sintonizzati sempre al medesimo orario e giorno diventa una sorta di routine familiare.

Questi personaggi ci mettono tutto il loro impegno nel loro lavoro e i fan questo lo sanno, per quello li seguono con ancora più dedizione, ridendo con loro e soprattutto soffrendo quando le cose non vanno come sarebbero dovute andare.

L’abbiamo visto con il grande Michael Schumacher, nessuno di noi smette mai di sperare di rivederlo nuovamente sugli spalti a fare il tifo per quelle auto per cui lui ha sempre dato tutto se stesso. Gli incidenti purtroppo accadono e raramente capiamo questa vita a volte meravigliosa a volte molto severa.

Per questo motivo non stupisce che sono stati molti coloro che hanno speso parole di cordoglio dopo aver appreso della morte del re delle corse che con il suo contributo ha reso spettacolari molti sport. Ecco di chi stiamo parlando.

Una carriera brillante

Il suo nome gli addetti ai lavori lo conoscevano tutti, in quanto era una figura carismatica che aveva la capacità di spingere tutto il team alla vittoria, visto che non aveva mai gesti da protagonista, ma si sentiva sempre parte di una squadra. Non possiamo circoscrivere la sua prestazione maggiore al solo mondo del rally, visto che la sua carriera ha spaziato tra svariate discipline sportive, arrivando anche alla Formula 1, come possiamo leggere da it.motorsport.com, dove sappiamo benissimo che Michael era il re della Ferrari.

Il suo elemento distintivo erano i suoi “baffoni” che mostrava fin dagli anni 70 quando entrò a far parte del Jolly Club. La sua esperienza era talmente vasta che conosceva a memoria e interpretava i vari regolamenti tecnici e sportivi di tutti i vari campionati a cui ha preso parte. Dal 2001 al 2013 aveva assunto anche il ruolo di responsabile dei Rally del Campionato Italiano in Aci Sport, dando un contributo fondamentale per il successo della manifestazione avvenuta al Rally Italia Sardegna.

Addio al re delle corse
Addio al re delle corse (Fonte: Facebook @Nicola Scimeca) – www.infoiva.com

Un addio molto doloroso

Purtroppo uno dei personaggi di punta del mondo sportivo, considerato come il re delle corse, visto che la sua preparazione spaziava in molti settori sportivi, ci ha lasciati improvvisamente. Parliamo di Claudio Bortoletto, morto per una brutta malattia all’età di 72 anni.

Il mondo dello sport è in lutto e sono stati molti coloro che hanno speso parole molto commoventi di cordoglio e molti sui social sono sicuri che anche la famiglia Schumacher sia rimasta senza parole dopo questa notizia, visto che Michael e Claudio bazzicavano gli stessi ambienti lavorativi. Che dire, anche noi porgiamo le nostre condoglianze alla famiglia.