UFFICIALE – Maxi concorso in Sicilia: tutti assunti in soli 90 minuti | Ci metti meno di una partita di calcio

Maxi concorso in Sicilia (Fonte: Freepik) - www.infoiva.com
C’è un maxi concorso in Sicilia che sta attirando molto l’attenzione, soprattutto perché il sogno si potrebbe realizzare in 90 minuti.
Prima di dedicarvi totalmente alle vacanze estive e al “dolce far niente”, c’è ancora un piccolo sforzo che vi chiediamo di compiere se siete alla ricerca di un nuovo lavoro, a prescindere che voi siate disoccupati o che semplicemente state vagliando nuove opportunità.
Se vivete in Sicilia o se pensate di trasferirvi lì per perdervi nella bellezza del luogo, nei paesaggi mozzafiato, in quelle acque cristalline, diventando parte integrante di una comunità accogliente, mangiando manicaretti da farvi restare senza fiato, allora proseguite nella lettura. Ma anche se vivete in altre regioni e vi sveleremo il perché.
I concorsi pubblici lo sappiamo, sono sempre molto ambiti, soprattutto perché seppur difficile entrare, ma gli eletti che ce la fanno, riuscendo ad arrivare nei piani alti delle graduatorie, sgominando la concorrenza, proprio come succede durante una partita di calcio, hanno la vita sistemata fino alla pensione.
Per questo motivo prestate attenzione a quello che stiamo per dirvi. È previsto in Sicilia (e non solo) un maxi concorso che in 90 minuti potrebbe darvi la vittoria. Facciamo chiarezza.
Un maxi concorso molto atteso
Vi abbiamo chiesto di proseguire nella lettura perché il maxi concorso di cui vi abbiamo anticipato è disposto a livello nazionale, per il reclutamento complessivo di 3839 unità, di cui 508 posti in Sicilia. Per presentare la domanda avrete tempo fino al 30 luglio 2025 alle ore 23:59, esclusivamente a livello telematico, compilando il modello sul portale INPA. La prova di ammissione si compone di 60 quesiti a risposta multipla e avrete tempo 90 minuti per rispondere a tutto, da qui la similitudine con una partita di calcio.
Il punteggio massimo che si può ottenere è di 30/30, mentre il punteggio minimo è di 21/30. I quesiti comuni verteranno sulla normativa anticorruzione, trasparenza e privacy; l’ordinamento degli enti locali; il diritto del lavoro pubblico e codice di comportamento; la sicurezza sul lavoro e così via. Inoltre saranno presenti anche 20 quesiti specifici, 8 a livello logico-deduttivo e di ragionamento critico-verbale, 7 sulle dinamiche organizzative e gestionali.
I requisiti per poter accedere al concorso
Come dicevamo, è previsto un maxi concorso a livello nazionale dove saranno previste 3839 assunzioni, di cui 508 soltanto in Sicilia. Come avete capito la prova si svolgerà in 90 minuti, proprio come una partita di calcio e proprio come con il gioco del pallone, avrete il 50% delle possibilità di vittoria, che vi auguriamo.
In merito ai posti in Sicilia, le richieste saranno così divise: 142 funzionari amministrativi che dispongono di Laurea triennale (L) o magistrale (LM) o diploma di laurea del vecchio ordinamento in qualsiasi disciplina; 124 funzionari contabili (i vari titoli che possono accedere sono disponibili sul bando); 102 funzionari psicologici con, Laurea magistrale LM-51, oppure Laurea vecchio ordinamento in psicologia e iscrizione all’Albo degli Psicologi; 141 funzionari educatori professionali socio pedagogici con, Laurea triennale L-19 Scienze dell’educazione e della formazione. Se interessati, affrettatevi perché l’iscrizione scadrà a breve.