Incentivi casa: con vista orientata a Nord Ovest e Sud prendi un mare di soldi | I nuovi ‘Bonus Orientamento’

bonus casa

L'orientamento delle finestre (Foto di Reanimated Man X da pexels) - infoiva.com

Nuovi incentivi casa: se le tue finestre guardano dalla parte giusta, potresti ottenere bonus inaspettati. Ecco chi può sorridere davvero.

Da oggi, quando guardi fuori dalla finestra, potresti non vedere solo il panorama. Potresti vedere soldi. O meglio, incentivi statali. Non è uno spot di arredamento: è proprio il Governo che ha deciso che l’orientamento della tua casa potrebbe valere una bella detrazione.

Nord? Sud? Ovest? Non è una previsione meteo della settimana ma la nuova ossessione di chi vuole ristrutturare casa. Perché ora, a quanto pare, non conta solo cosa installi, ma anche dove guarda la tua finestra.

Sembra una barzelletta, ma c’è poco da ridere (o forse sì): chi ha la facciata orientata nel modo giusto, potrebbe ritrovarsi con un piccolo tesoretto fiscale. E il tutto parte da una cosa semplice: tenere fuori il sole. O dentro. Dipende.

Si chiamano “Bonus Orientamento”. O almeno così li hanno già ribattezzati in giro. E promettono vantaggi per chi sceglie di proteggere casa con un po’ di stile. Ma attenzione, non basta appendere una tendina a caso.

Incentivo se la tua casa affaccia in questi punti cardinali

Il succo è questo: se installi schermature solari o chiusure oscuranti – come tapparelle, persiane o tende da sole – puoi accedere a detrazioni fiscali fino al 50%, a seconda della casa, del reddito e persino dell’orientamento delle finestre. Il tutto nell’ambito dell’Ecobonus.

Le regole, ovviamente, ci sono, spiega cosedicasa.com. E non tutte le schermature valgono: devono essere mobili, fisse all’edificio, davanti a superfici vetrate e in regola con le norme tecniche. Per le schermature solari (tipo tende e veneziane), valgono solo gli orientamenti da Est a Ovest passando per Sud. Niente da fare per chi ha finestre rivolte a Nord. Le tapparelle invece vanno bene sempre.

veneziane
Le veneziane (Foto di Peyton Austin da pexels) – infoiva.com

Come ottenere il bonus orientamento

Il bonus, spiega ancora il sito citato, si ottiene inserendo la spesa nella dichiarazione dei redditi, in dieci rate annuali. Serve come sempre effettuare il pagamento con bonifico parlante, documentazione tecnica a norma e, se si tratta di risparmio energetico, va anche mandata la pratica all’ENEA entro 90 giorni. Non è complicato, ma nemmeno da improvvisare.

Quindi, se stai pensando di mettere mano alla casa, occhio a dove batte il sole e a dove guarda il tuo balcone. In certi casi, potrebbe letteralmente fare la differenza tra un’estate torrida e una ventata di aria fresca dovuta a una bella detrazione. Non è solo una questione di gusto, ma di orientamento fiscale.